I limiti di velocità sono sempre al centro delle polemiche, ed oggi vi parleremo di una nuova restrizione che alimenta il dibattito.
Quello dei limiti di velocità è un tema molto dibattuto, sia in Italia che in Europa, ma nel nostro paese in particolar modo. Infatti, dalle nostre parti si arriva, alle volte, ad abusare degli autovelox e di dispositivi utili al rilevamento della velocità, in modo così da risanare i debiti dei comuni “estorcendo” denaro ai cittadini, non rispettando le regole nel posizionamento dei vari sistemi utili al controllo della velocità.
In ogni caso, per garantire una certa sicurezza stradale è importante cercare di rispettare i limiti di velocità, che in Italia, in ogni caso, sono molto stringenti. A far discutere, negli ultimi anni, è stata la famosa Zona 30 della città di Bologna, una misura che è stata poi adottata anche da Roma e da altre città. Nelle prossime righe, vi parleremo di una nuova limitazione che ha fatto discutere e non poco, destinata ad alimentare ulteriori polemiche.
In quel di Parigi potrebbe presto scoppiare un 48, a causa dell’attuale sindaca Anne Hidalgo e della decisione che è stata presa. A partire dal primo di ottobre prossimo, sulla Tangenziale di Parigi il limite di velocità sarà ridotto a 50 km/h. Questa sarà l’andatura da seguire sulla Boulevard Peripherique, andando così a ridurre di 20 km/h l’attuale limite, che è di 70 km/h. La notizia è stata annunciata proprio dalla prima cittadina parigina, nel corso di un’intervista concessa ad “RTL“.
Ecco le sue parole: “A questo proposito, stiamo lavorando ormai dal 2018. Non è un tema nuovo e posso dire che c’è stato un voto unanime nel Consiglio di Parigi“. La notizia ha scatenato un gran numero di polemiche, con gli automobilisti che in passato si erano già lamentati dei 70 km/h, che corrispondono all’attuale limite, ed un ulteriore ribasso non potrà che aggravare le tensioni degli ultimi anni. Un limite di velocità così basso potrebbe essere controproducente, aumentando pericoli e traffico.
Bruno Poncet, un ferroviere, ha detto che procedere a 50 km/h sulla Tangenziale equivarrà ad una carneficina, alludendo ai suddetti rischi che potrebbero crearsi ad un’andatura così ridotta. Inoltre, già dal 2021 a Parigi sono presenti numerose Zone 30, senza dimenticare la misura pensata qualche tempo fa che porterà i proprietari dei SUV a pagare maggiormente il parcheggio rispetto alle altre auto. E l’ultima novità non potrà che peggiorare una situazione già molto tesa.
E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…
Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…
In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…
La Lamborghini Revuelto è diventata la prima auto ibrida nella storia del Toro, ed ora,…
I colossi tedeschi dovranno tenere d’occhio l’avanzata dei major cinesi. Uno in particolare sta scalando…
Le nuove disposizioni sul Codice della Strada stanno mettendo a serio rischio le licenze di…