Disastro+per+Porsche%2C+scoperto+un+guaio+enorme+su+questo+modello%3A+bisogna+riconsegnarle
quattromaniait
/2024/09/13/disastro-per-porsche-scoperto-un-guaio-enorme-su-questo-modello-bisogna-riconsegnarle/amp/
Auto

Disastro per Porsche, scoperto un guaio enorme su questo modello: bisogna riconsegnarle

Annosi problemi per la casa tedesca rientrante nel Gruppo VW hanno portato ad un richiamo per un modello di punta. Fan Porsche imbufaliti.

Non c’è cosa peggiore di spendere una cifra considerevole per un’auto di lusso e ritrovarsi immischiati in problemi tecnici. La Porsche ha abituato bene i suoi clienti con novità tecniche di assoluto spessore. L’industria dell’Automotive è cambiata e il focus sui motori elettrici ha portato ad un nuovo approccio da parte dei costruttori. L’utente si interfaccia, diversamente, con la tecnologia alla spina, rispetto al passato.

Guai enormi per la Porsche (Media Press) Quattromania.it

La Taycan è stata svelata, per la prima volta, al Salone dell’Automobile di Francoforte nel 2019, anticipata dalla concept car Mission E. È stata la prima EV della Porsche, la prima ad adottare la nuova piattaforma J1 ed è la prima vettura elettrica ad avere la ricarica in corrente continua da 270 kW a 800 Volt. Il nome è un chiaro riferimento al simbolo della Casa di Stoccarda. Il nome Taycan è una parola macedone turca composta da tay e can, ovvero “giovane cavallo” e la seconda sta per “anima e vita”, creando il significato di “spirito di un cavallo vivace”.

Sul piano estetico la Taycan è una Porsche da ogni angolazione. La Taycan è dotata di due bagagliai: uno classico posto dietro i sedili posteriori e l’altro inserito sotto il cofano anteriore. Due le versioni disponibili al lancio: Turbo con motore da 500 kW e Turbo S con 560 kW. Sono arrivate altre due versioni battezzate 4S da 390 kW e 4S Performance Battery Plus con 420 kW e autonomia estesa. Le batteria si ricaricano dal 5% all’80% in appena 22,5 minuti in caso di uso di caricabatterie veloce in corrente continua ad una colonnina di ricarica con potenza di 270 kW.

Porsche, ansia per la Taycan

Un piccolo numero di Taycan, prodotti nel 2024, è stato colpito da un richiamo. Secondo i documenti depositati da Porsche Cars North America presso la National Highway Traffic Safety Administration, il modulo di controllo dei gruppi ottici in queste berline a zero emissioni ha ricevuto un software destinato al mercato europeo. Le regole in Europa sull’illuminazione automobilistica differiscono da quelli degli Stati Uniti d’America. Le Taycan richiamate non sono conformi allo standard federale sulla sicurezza dei veicoli a motore numero 108.

Guai per una Porsche Taycan (Media Press) Quattromania.it

La funzionalità di anabbaglianti, abbaglianti, indicatori di direzione o luci di emergenza non è compromessa, ma il software del mercato europeo determina un problema sulle funzionalità delle luci di parcheggio, in particolar modo quando sono accese e gli indicatori di direzione attivati. La ridotta visibilità per gli altri veicoli determinerebbe il rischio di un incidente. Il fornitore del software errato del modulo di controllo dei fari opera come ZKW Lichtsysteme GmbH. Ora Porsche è costretta a correre ai ripari.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

5 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

6 ore ago

Alfa Romeo, sarà rivoluzione sulla nuova Giulia: addio alla berlina, ecco come sarà

In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…

7 ore ago

La Lamborghini più estrema che si è mai vista: sembra un caccia, gli alettoni non si contano più

La Lamborghini Revuelto è diventata la prima auto ibrida nella storia del Toro, ed ora,…

8 ore ago

Dalla Cina il SUV che sembra una Land Rover: prezzo super scontato per mettere fuorigioco Mercedes e BMW

I colossi tedeschi dovranno tenere d’occhio l’avanzata dei major cinesi. Uno in particolare sta scalando…

10 ore ago

Codice della Strada, ora si rischia la patente anche con il collutorio? Il video fa il giro del web

Le nuove disposizioni sul Codice della Strada stanno mettendo a serio rischio le licenze di…

12 ore ago