Mercedes%2C+novit%C3%A0+sulla+nuova+elettrica%3A+arriva+un%E2%80%99anticipazione+a+sorpresa+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/09/09/mercedes-novita-sulla-nuova-elettrica-arriva-unanticipazione-a-sorpresa-video/amp/
Auto

Mercedes, novità sulla nuova elettrica: arriva un’anticipazione a sorpresa (VIDEO)

La Mercedes ha rallentato sull’elettrico, tuttavia ha in cantiere una nuova berlina alla spina che farà impallidire la concorrenza.

Il brand Mercedes-Benz si è lanciato nel car market 2.0 con la EQS. Cavalcando l’hype creato dalla Tesla e dai major cinesi, la casa costruttrici di Stoccarda credeva di far faville. Aver anticipato troppo i tempi, con una gamma di vetture full electric è stato un grave errore. Lo stesso che ha commesso la Volkswagen che ha dovuto rivedere i suoi buoni propositi green.

In arrivo una nuova Mercedes – Quattromania.it

L’unica certezza per gli appassionati della Stella a tre punte è che la Classe S continua ad essere il punto di riferimento in listino. L’ammiraglia termica continua a dare ottimi riscontri e continuerà a camminare, parallelamente, alla produzione alla spina. Ad ammetterlo è il CEO di Mercedes-Benz Ola Kallenius. È in lavorazione una nuova Classe S 100% elettrica, che eliminerà la EQS e proporrà un design innovativo, parallelamente, alla berlina termica.

Ai microfoni dei colleghi di Autocar, Kallenius ha ribadito che ci sarebbero stati due modelli di Classe S per la prossima generazione: uno a combustione ed uno elettrico. Due strade separate che non sono destinate a pestarsi i piedi. I puristi del marchio teutonico avranno ancora la possibilità di godere del sound del motore termico, mentre i progressisti potranno guidare una elettrica all’avanguardia. Le due berline avranno design simili, ma differiranno sotto la scocca, essendo costruite su piattaforme diverse.

Mercedes, avanti con la Classe S

Il rendering in basso del canale YouTube PoloTo raffigura un mix di caratteristiche presenti sulla berlina di lusso tedesca. Gli elementi della EQS come la griglia Black Panel crea una soluzione stilistica di continuità nei fari.

L’architettura MRA dell’attuale Classe S sarà modificata per la nuova serie, mentre la Classe S elettrica utilizzerà il telaio MB.EA Large. Gli abitacoli potrebbero essere rivoluzionati con soluzioni in stile Tesla, come il volante a giogo.

Cosa si nasconderà sotto i cofani non è ancora stato annunciato. Si vocifera che la variante alla spina possa avere pacchi batteria che supereranno i 100,0 kW con un’autonomia tra i 350 e i 500 km. L’attuale gen di Classe S W223 ha debuttato nel 2020. La prossima generazione dovrebbe arrivare tra almeno 3 anni. La EQS 2024 parte da 130.000 Euro, mentre la Classe S costa 121.000 Euro. I prezzi potrebbero continuare a salire nelle generazioni successive, aspetto non da sottovalutare.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

7 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

8 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

9 ore ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

10 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

12 ore ago

L’ombra della Cina dietro Volkswagen, altro disastro in vista: spunta un nuovo rapporto agghiacciante

Quando le cose non girano bene i principali costruttori di automobili puntano tutto sul taglio…

14 ore ago