Attenzione%2C+se+hai+questi+dispositivi+in+auto+rischi+grosso%3A+3.000+euro+di+multa+anche+se+non+li+usi
quattromaniait
/2024/09/08/attenzione-se-hai-questi-dispositivi-in-auto-rischi-grosso-3-000-euro-di-multa-anche-se-non-li-usi/amp/
Auto

Attenzione, se hai questi dispositivi in auto rischi grosso: 3.000 euro di multa anche se non li usi

Oggi vi parleremo di alcuni dispositivi che rischiano di farvi incappare in multe piuttosto pesanti. Ecco a cosa devi fare attenzione.

Le multe sono uno spauracchio per tutti gli automobilisti, dal momento che con l’inflazione degli ultimi anni, i loro importi sono saliti a dismisura. Si può essere multati per tanti motivi, dall’eccesso di velocità all’utilizzo del cellulare mentre si è alla guida, ma anche per divieti di sosta ed altre tipologie di infrazioni. Ma in tutto questo, ci sono anche altri elementi che ci possono portare ad incappare in sanzioni pecuniarie, dei quali non siamo nemmeno a conoscenza.

Multa (AdobeStock) – Quattromania.it

Di recente, vi abbiamo parlato del fatto che un’auto troppo rumorosa possa comportare multe molto salate, come è accaduto a New York in questi giorni al proprietario di una Lamborghini, ma vi garantiamo che ciò che vi racconteremo oggi ha ancor più dell’incredibile. Esistono alcuni dispositivi illegali all’interno della vostra auto che possono costarvi svariate migliaia di euro, ed è per questo che è importante essere a conoscenza della loro natura, in modo da mettervi al riparo da qualsiasi pericolo di multa.

Multe, fai attenzione a questi dispositivi

I dispositivi proibiti che rappresentano un elevato rischio di multe salate sono collegate alla prevenzione degli autovelox, dei quali in Italia c’è un grandissimo timore. Troppo spesso, essi vengono utilizzati dai comuni per battere cassa, venendo utilizzati anche con metodi non legalmente corretti, provocando la rabbia degli automobilisti, che molte volte portano le cause in tribunale. C’è anche chi vuole prevenire problematiche di questo tipo, munendosi di dispositivi illegali.

Dispositivi in mostra – Quattromania.it

Ed infatti, esistono alcune app o navigatori che non rispettano l’articolo 45 comma 9-bis del Codice della Strada, che sancisce il divieto di produrre, commercializzare ed utilizzare dispositivi che permettono di rilevare e localizzare autovelox in tempo reale. Ne esistono alcuni che sono invece consentiti, dal momento che rilevano autovelox sulla base di mappe predefinite, contenute nelle app più popolari come Google Maps, ma che ovviamente, non possono rilevare posti di blocco con la presenza degli autovelox.

Ebbene, tutti i dispositivi che rivelano autovelox in tempo reale non sono a norma di legge, e possono comportare multe per un valore che va dagli 827 ai 3.312 euro, cifre molto elevate. Per chi non lo sapesse, utilizzare questi dispositivi può comportare anche dei reati penali, come l’interruzione di pubblico servizio. Dunque, vi consigliamo di non farne uso per nessun motivo, pena gravi conseguenze.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago