Patente%2C+come+si+controllano+i+punti%3F+Le+varie+procedure+da+seguire
quattromaniait
/2024/09/06/patente-come-si-controllano-i-punti-le-varie-procedure-da-seguire/amp/
Auto

Patente, come si controllano i punti? Le varie procedure da seguire

La patente a punti è pensata per limitare coloro che commettono un numero troppo elevato di infrazioni. Ecco come controllare i punti residui.

La patente di guida è lo strumento che ci permette di metterci alla guida della nostra auto ed anche di altri mezzi di trasporto, il primo baluardo di indipendenza quando si è più giovani. Poter guidare una vettura significa iniziare ad esplorare in libertà il mondo che ci circonda, senza dover stare ai comodi dei nostri genitori o di chiunque sia stato sempre costretto a darci un passaggio.

Patente come controllare i puntiPatente come controllare i punti
Patente tutti i dettagli (Adobe Stock) – Quattromania.it

Come ben noto, la patente di guida B, quella che permette di guidare un’auto, può essere conseguita a partire dai 18 anni di età, tramite il superamento di un test scritto e di una prova pratica, e non è affatto semplice passare entrambe al primo colpo. Come ben sappiamo, la patente di guida in Italia è a punti, il che significa che non possiamo permetterci troppe infrazioni quando si è alla guida, perché dopo un tot di esse, vi è il serio pericolo che ci venga ritirata. Ecco cosa fare per controllare quanti punti ci sono rimasti.

Patente, ecco come fare per controllare i punti

La patente di guida può mettervi a disposizione un massimo di 30 punti, e nel caso in cui qualcuno ne avesse persi durante la sua esperienza al volante, è possibile recuperarne 2 all’anno se non vengono effettuate ulteriori violazioni. Ma come si fa a controllare quanti punti vi sono rimasti sulla patente? Ciò può avvenire in diversi modi, ed oggi si usa principalmente il mondo del web.

Patente punti in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Il metodo più rapido, infatti, è quello dell’accesso su Il Portale dell’Automobilista, vale a dire un sito web dedicato all’argomento gestito dal Ministero dei Trasporti e delle Mobilità Sostenibili. Occorre prima registrare il proprio codice fiscale, poi il numero della patente e la data della sua scadenza. In seguito, è sufficiente cliccare su “saldo punti patente”, per conoscere quanti punti sono rimasti.

Lo stesso Ministero sopracitato ha ideato anche un app dedicata, vale a dire iPatente, dove poter controllare i punti una volta fatto l’accesso. Inoltre, tramite il numero telefonico 848.782.782, si può contattare l’ACI, digitando la data di nascita ed il numero della patente seguiti dal tasto cancelletto. Vi ricordiamo però che è un numero raggiungibile solo da telefono fisso. Insomma, se avete dei dubbi sui vostri punti residui, non mancano i modi per scoprirli con precisione ed in poco tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari ha un asso nella manica per uscire dalla crisi: è un ex Mercedes, ma non è Hamilton

Se Lewis Hamilton appare sempre più in affanno al volante della Ferrari SF-25, la Scuderia…

5 ore ago

Lava una leggendaria Porsche da 2 milioni di euro: ciò che avviene alla fine fa venire la pelle d’oca (VIDEO)

I car wash di supercar iconiche sono diventati un must sul web. Gli specialisti hanno…

7 ore ago

Guida una fantastica supercar, ma dimentica di guardare la strada: incidente senza senso (VIDEO)

Quante volete ci ritroviamo a osservare il comportamento sconsiderato di molti automobilisti con in mano…

10 ore ago

Realizza il sogno di acquistare una Ferrari, ma dopo 1 ora qualcosa va storto: il finale è da infarto (VIDEO)

Un uomo era riuscito ad acquistare la Ferrari dei suoi sogni, ma dopo solo un'ora…

13 ore ago

Lewis Hamilton protagonista di un disastro: 150 persone senza lavoro a causa sua, crisi nera per il pilota Ferrari

Lewis Hamilton, oltre ad essere un pilota di F1, ricopre anche il ruolo di imprenditore.…

17 ore ago

Come scalare le marce in maniera corretta: c’è un trucco infallibile per non sbagliare un colpo

Per chi è ancora in possesso di un cambio manuale, è utile scoprire come scalare…

19 ore ago