Auto%2C+%C3%A8+un+vero+disastro%3A+crisi+nera%2C+si+tratta+di+un+flop
quattromaniait
/2024/09/04/auto-e-un-vero-disastro-crisi-nera-si-tratta-di-un-flop/amp/
Auto

Auto, è un vero disastro: crisi nera, si tratta di un flop

L’industria dell’Automotive 2.0 sta attraversando una fase di crisi clamorosa. Nemmeno con gli incentivi c’è stato un cambio di passo sulle EV.

Nel Vecchio Continente è scoppiata una crisi profondissima. Gli effetti della pandemia da Covid-19 e l’invasione russa in Ucraina hanno determinato un aumento dei prezzi dei beni prima necessità. Con una inflazione galoppante, l’auto non rappresenta più una priorità assoluta, figurarsi le costosissime vetture full electric.

Numeri di vendita crollati – Quattromania.it

Non ci sarebbe potuto essere momento peggiore per il passaggio epocale alle EV. I numeri in Italia sono pietosi. Le auto elettriche non piacciono, ma non per l’assenza di sound, come molti credono. C’è una carenza di colonnine di ricarica, non trasmettono il medesimo piacere di guida delle auto termiche e sono proibitive per la fascia media. In Europa le stanno cercando di imporre con degli obblighi, incentivandole con delle offerte che non funzionano. Persino i più progressisti green sembrano scettici all’idea di fare un investimento che perde subito valore sul mercato dell’usato.

Le case produttrici che si sono concentrate sull’elettrico hanno visto i fatturati crollare. La Volkswagen e la Mercedes hanno deciso di posticipare i buoni propositi di un listino completamente alla spina. Toyota continuerà a spingere il suo ibrido e sta puntando all’idrogeno. Secondo i colleghi de Il Sole 24 Ore, i volumi di vendita restano sotto quasi il 20% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019.

Vendite auto, i numeri della crisi

Il Centro Studi Promotor ha reso noto che non vi sono prospettive positive. Nel 2024 a marzo, maggio e a luglio sono emersi risultati negativissimi. Francia e Germania hanno fatto registrare un preoccupante -2%. La quota delle EV è passata dal 14,5% di luglio 2023 a 13,6% di luglio 2024. In questi primi 7 mesi dell’anno è emerso un raffronto sempre in negativo di 14,3% al 13,8%. In Germania il crollo è stato verticale, con una vendita delle elettrica al 12,9% contro il 20% dello stesso periodo dell’anno precedente.

Crisi nera per il mercato dell’auto (Adobe) Quattromania.it

Volkswagen a luglio ha fatto segnare -3,1%, mentre Stellantis ha palesato un – 4,8% sul mese di luglio e un -0,5% da inizio anno. Chi ha avuto una forte crescita è la Renault. I suoi sottomarchi volano. La Dacia, in particolare, ha avuto un boost di vendite impressionante nel primo semestre del 2024. La Tesla ha fatto dei netti passi indietro. In ripresa Mercedes e BMW nel confronto con lo scorso anno. La crescita del Gruppo cinese SAIC è del 15%, con una quota di mercato pari al 2%.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

FIAT Grande Panda, con questo allestimento sembra di essere tornati agli anni ’80: ai clienti non piacerà

La FIAT Grande Panda può essere ordinata anche in Italia, ed oggi vi porteremo alla…

2 ore ago

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

10 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

11 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

12 ore ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

13 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

15 ore ago