Auto+a+GPL%2C+conviene+comprarle%3F+Pregi%2C+difetti+e+costo+del+bollo
quattromaniait
/2024/09/03/auto-a-gpl-conviene-comprarle-pregi-difetti-e-costo-del-bollo/amp/
Auto

Auto a GPL, conviene comprarle? Pregi, difetti e costo del bollo

Le auto a GPL hanno rappresentato una garanzia assoluta per milioni di automobilisti nel mondo. Scopriamo i pro e i contro di questa tecnologia.

Le auto a GPL potrebbero essere destinate alla pensione nel 2035. Le nuove regole imposte in sede europea hanno decretato che verranno vendute, esclusivamente, vetture elettriche. Addio alle auto con motori a combustione, GPL comprese. I produttori hanno deciso di lanciarsi sull’elettrico. Tantissime soluzioni sono state accantonate per favorire un mercato a carissimo prezzo.

Auto a GPL, pro e contro – Quattromania.it

Con un focus sulle colonnine di ricarica delle EV, le infrastrutture per le auto GPL non sono state più sviluppate in modo massiccio. In una fase dove c’è grande incertezza circa il futuro, le vetture GPL rappresentavano un salvagente importante. Garantiscono, infatti, emissioni inferiori, non gettando nell’aria sostanze, come benzene, piombo e zolfo. Le emissioni di CO2 risultano più basse rispetto a benzina e gasolio, approssimativamente del 15%, rispetto alle auto termiche classiche.

Sarebbero convertibili in versioni più moderne, anche attraverso gli incentivi statali. Rispetto a benzina e diesel, il prezzo del GPL al litro è più basso. Costa circa 0,677 euro a litro contro, una media, di 1,81 del gasolio e 1,85 della benzina. Un risparmio considerevole in momenti di crisi. Il problema è che, rispetto alle pompe di carburante, il numero di distributori del GPL è rimasto molto esiguo. Il costo del bollo è quello relativo alle normative Euro 4, Euro 5, Euro 6 e non va applicata la sovrattassa oltre i 100 KW o 136 cavalli.

Gli svantaggi delle auto GPL

Le vetture GPL sono più delicate e, ogni 10 anni, occorre provvedere alla sostituzione del serbatoio del GPL. Si tratta di una spesa ingente che può arrivare a costare sino a 500 euro, senza considerare il costo delle diverse imposte di bollo. Inoltre, le auto a GPL hanno un parcheggio limitato, salvo adesione alla norma ECE/ONU R67-01. Non è possibile parcheggiare l’auto in ambienti sotterranei e in alcuni parcheggi condominiali. Ecco quale sarà il futuro delle auto a metano e GPL.

La soluzione per le auto GPL – Quattromania.it

Inoltre, c’è un bagagliaio meno spazioso rispetto alle vetture tradizionali, a causa della bombola che va sistemata sotto il vano di carico. Il GPL, inoltre, produce meno calore rispetto alla benzina e serve più carburante per percorrere la stessa distanza. Il segreto delle auto GPL è garantito dall’unione di propano e butano e la presenza, in alcuni casi, dell’etano ed idrocarburi non saturi come l’etilene o il butilene. Il mercato dell’usato offre poco a buon prezzo, salvo auto con oltre 250 mila km. Vi consigliamo di stare molto attenti perché sono auto che sono state utilizzate tantissimo e potrebbero darvi numerosi problemi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

17 minuti ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

11 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

15 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

17 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

22 ore ago