Metano+e+GPL%2C+il+futuro+di+queste+auto+%C3%A8+gi%C3%A0+scritto%3A+cosa+accadr%C3%A0+e+le+varie+scadenze
quattromaniait
/2024/08/31/metano-e-gpl-il-futuro-di-queste-auto-e-gia-scritto-cosa-accadra-e-le-varie-scadenze/amp/
Auto

Metano e GPL, il futuro di queste auto è già scritto: cosa accadrà e le varie scadenze

Le auto a metano e GPL sono sempre meno, ed oggi vi parleremo di quello che è il loro destino. Scopriamo cosa succederà in futuro.

Al giorno d’oggi, non si fa altro che parlare di auto elettriche e di tecnologie che puntano ad eliminare l’inquinamento dal settore della mobilità, ma per il momento, questi modelli non sono troppo apprezzati dalla clientela. Stanno calando nelle vendite anche quelle alimentate a GPL e soprattutto quelle a metano, con queste ultime che sono prodotte da pochissimi brand. Il GPL ancora resiste, almeno dalle nostre parti, grazie alla Dacia, che su questa alimentazione ha investito ottenendo un gran successo.

Auto ecco il futuro (Adobe Stock) – Quattromania.it

Quali sono i vantaggi di GPL e metano? Entrambe abbassano i consumi, ma anche le emissioni inquinanti, ma ciò non sembra bastare per tenerle in vita in chiave futura, come vedremo. Il GPL resta ancora piuttosto conveniente in termini di prezzi alla pompa, mentre i costi del metano erano lievitati enormemente dopo lo scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina, per ovvi motivi geo-politici, ed oggi, pur essendo calati, sono imparagonabili con la convenienza di qualche anno fa.

Ma a questo punto, qual è il futuro delle auto a GPL e di quelle a metano? Di sicuro, non è roseo, dal momento che i costruttori stanno investendo molto meno su questo fronte, eccezion fatta per la sopracitata Dacia e qualche altro marchio a basso costo. A tutto questo si aggiungono anche le direttive europee, che in sostanza, come stiamo per andare a raccontare, hanno già deciso per la loro morte.

Auto, cosa accadrà a metano e GPL

Tanto le auto a GPL quanto quelle a metano sono basate su un lavoro in combinato tra di essi ed un motore termico a benzina, che è ovviamente presente, come in quelle ibride. Dunque, a partire dal 2035 sia le vetture GPL che quelle a metano saranno bandite in termini di produzione e vendita, mentre quelle acquistate prima di quell’anno potranno continuare a circolare, arrivando sino alla fine del loro ciclo vita.

Auto metano in mostra – Quattromania.it

Ovviamente, tutto ciò si verificherà nel caso in cui non verranno cambiate le vigenti norme, che prevedono anche lo stop alle auto termiche ed a quelle ibride, plug-in comprese. Al momento, è ancora presto per dire che dal 2035 saranno consentite solo la produzione e la vendita di auto elettriche, dal momento che le loro vendite sono molto basse. Tutto potrebbe cambiare in un batter d’occhio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

5 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago