Rischio+addio+per+l%26%238217%3Biconica+Vespa%3F+Si+mobilita+l%26%238217%3BItalia%2C+cosa+sta+accadendo
quattromaniait
/2024/08/30/rischio-addio-per-liconica-vespa-si-mobilita-litalia-cosa-sta-accadendo/amp/
Moto

Rischio addio per l’iconica Vespa? Si mobilita l’Italia, cosa sta accadendo

La Vespa rischia di dire addio al mercato motociclistico, si teme per quanto riguarda il futuro stesso della mitica icona.

Di icone ce ne sono poche al mondo, e fra queste rarità assolute figura anche la Vespa. Parliamo dell’indimenticabile scooter che da interi decenni bazzica fra le strade di tutta Italia e del mondo. Tante le fotografie scattate dai vip in sella a questo intramontabile veicolo, che ormai fa parte della cultura italiana, quindi va ben oltre il settore delle due ruote.

vespa addio definitivo news dettaglivespa addio definitivo news dettagli
Vespa (quattromania.it)

Proprio per questo motivo, nelle ultime ore, il nostro Paese si è mobilitato per cercare di salvare la Vespa. L’icona figlia del Gruppo Piaggio rischia di dire addio per sempre al mercato motociclistico, il che sarebbe a dir poco clamoroso.

Ma cosa sta succedendo nello specifico? Nelle prossime righe cercheremo di venirne a capo, di sicuro è un momento molto delicato per il futuro del brand. Al centro della discussione, un acceso dibattito che lega le politiche ambientali europee all’esistenza stessa della Vespa.

Vespa, sarà addio? Ecco cosa sta succedendo

Il futuro della Vespa, se non vogliamo dire che sia in bilico, quantomeno possiamo affermare che è in un momento molto complesso a causa delle politiche ambientali europee. L’Unione Europea punta ad eliminare gradualmente i veicoli a combustione interna entro il 2035, e proprio per questo brand come quello della Vespa, che con i suoi veicoli consuma troppe emissioni nocive, sarebbero finiti nel mirino e potenzialmente nella graticola del settore dei mezzi di trasporto che verrà.

Vespa, tutti i dettagli sulle novità riguardanti il futuro dello scooter (quattromania.it)

Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, tenta il tutto per tutto, cercando di ottenere un riconoscimento ufficiale della Vespa in qualità di simbolo della tradizione culturale nazionale, salvando così lo scooter italiano da un epilogo molto amaro. In caso riuscisse nel suo intento, il mitico motorino godrebbe di una specie di esenzione dalle restrizioni sulle emissioni di scarico e continuerebbe ad esistere sul mercato.

Nonostante il supporto di regioni come Lombardia e Puglia, comunque, non tutti sembrano appoggiare questo modus operandi. Esperti e ambientalisti, per esempio, credono che la cosa migliore da fare sia sfruttare alternative ecologiche già esistenti: in questo modo, la Vespa esisterebbe ancora e gli obiettivi di sostenibilità ambientale verrebbero sposati in toto. La questione è giunta anche in parlamento, quindi vedremo un po’ come si evolverà il tutto di qui ai prossimi anni. Di sicuro è in ballo il futuro di un mito italiano pressoché intramontabile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

25 minuti ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

2 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

3 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

5 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

6 ore ago

L’Alfa Romeo che doveva essere una Dacia: era già tutto pronto, alla fine ha fatto la storia dell’Alfa

Oggi vi parleremo di un'Alfa Romeo dalla storia unica, e che aveva dei legami con…

7 ore ago