Tre+ruote+e+un+prezzo+super%2C+la+nuova+moto+fa+impazzire+tutti%3A+ti+viene+voglia+di+guidarla+solo+guardandola
quattromaniait
/2024/08/28/tre-ruote-e-un-prezzo-super-la-nuova-moto-fa-impazzire-tutti-ti-viene-voglia-di-guidarla-solo-guardandola/amp/
Moto

Tre ruote e un prezzo super, la nuova moto fa impazzire tutti: ti viene voglia di guidarla solo guardandola

Una rivoluzione a tre ruote conquista gli appassionati di avventure off-road. Can-Am Canyon promette emozioni forti e prestazioni uniche, ma a che prezzo?

Gli americani hanno una vera passione per l’esplorazione e la guida fuoristrada. Le vaste zone desertiche, le aree verdi incontaminate e gli estesi parchi naturali offrono un terreno di gioco perfetto per gli amanti dell’avventura. Questa passione ha alimentato una costante ricerca di veicoli sempre più performanti e versatili, capaci di affrontare ogni tipo di terreno.

Tre ruote prezzo super (press media) quattromania.it

In questo contesto, una nuova creazione sta catturando l’attenzione degli appassionati: la Can-Am Canyon. Questa inedita motocicletta a tre ruote si propone come un’alternativa emozionante agli ATV e ai veicoli 4×4 tradizionali, promettendo di offrire un’esperienza di guida unica nel suo genere.

Can-Am Canyon, un mix unico di potenza e stabilità

La Can-Am Canyon è il frutto dell’ingegno della Bombardier Recreational Product (BRP), azienda canadese nota per i suoi veicoli fuoristrada potenti ed efficaci. Questa nuova creazione rappresenta un salto di qualità nel mondo dei veicoli a tre ruote, offrendo un mix senza precedenti di comfort su strada e capacità off-road. La Canyon si adatta perfettamente a ogni tipo di terreno, combinando la robustezza di un ATV a quattro ruote con la stabilità di un veicolo a tre ruote.

Can-Am Canyon (press media) quattromania.it

Il design della Canyon si distingue nettamente dai modelli Spyder e Ryker di BRP, presentando linee più squadrate e funzionali. Questo aspetto non è solo estetico, ma riflette la vocazione avventuriera del veicolo. Come ha affermato Elsa Vilarinho, direttore della strategia del marchio, la Can-Am Canyon 2025 è stata progettata per “soddisfare lo spirito avventuroso” e rappresenta “la soluzione su misura per coloro che cercano le strade meno battute”.

Al cuore del veicolo c’è un motore Rotax ACE da 1,4 litri raffreddato ad acqua, capace di erogare ben 115 cavalli. La potenza viene gestita da una trasmissione semi-automatica a sei rapporti, dotata di paddle shifter e retromarcia per facilitare le manovre. La sicurezza è garantita dai freni Brembo assistiti dall’ABS, mentre le quattro modalità di guida (Normale, Sport, Rally e All-Road) permettono di adattare il comportamento del veicolo a ogni situazione.

La Canyon è disponibile in tre livelli di allestimento: Standard, XT e Redrock. Quest’ultimo, il modello di punta della gamma, offre sospensioni semi-attive e valigie laterali e superiori in alluminio, ideali per i viaggi più lunghi. Tuttavia, tanta tecnologia e versatilità hanno un prezzo: il modello Redrock è proposto sul mercato americano a 32.300 dollari, un investimento considerevole che riflette l’alto livello di ingegneria e prestazioni offerto.

Il prezzo? Si partirà da circa 28.000 euro, tutto sommato più che ragionevole, tenendo conto dei contenuti tecnici d’eccezione.

Antonio Pinter

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

3 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

7 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

9 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

14 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

16 ore ago