Quanto+costa+fare+100+km+con+una+Ferrari%3F+La+cifra+vi+far%C3%A0+impazzire
quattromaniait
/2024/08/28/quanto-costa-fare-100-km-con-una-ferrari-la-cifra-vi-fara-impazzire/amp/
Auto

Quanto costa fare 100 km con una Ferrari? La cifra vi farà impazzire

Le vetture di casa Ferrari consumano molto carburante, anche se di recente sono diventate più efficienti. Ecco il dato sulla spesa da affrontare.

Se siete interessati all’acquisto di una Ferrari, è bene conoscere quelle che saranno le spese da sostenere anche in termini di mantenimento, con particolare attenzione al consumo di carburante. Le cose, al giorno d’oggi, sono cambiate rispetto al passato, quando una supercar era, per forza di cose, sinonimo di spese folli in termini di benzina, e questa novità è dovuta al grande lavoro che è stato fatto sui motori per renderli più efficienti, di anno in anno.

Ferrari il dato preciso – Quattromania.it

La Ferrari, inoltre, ha puntato molto sull’ibrido, ed ormai le vetture a ciclo misto sono quelle che vendono più di tutte. A breve verrà svelata la nuovissima hypercar che prenderà il posto della LaFerrari, e che sarà spinta da un motore V6 Plug-In Hybrid derivato dalla 499P regina della 24 ore di Le Mans. Nel frattempo, oggi vi faremo l’esempio di un’altra Rossa ibrida per rispondere alla grande domanda.

Ferrari, il dato definitivo sui costi per 100 km

La Ferrari ha una gamma composta da molte supercar, ed è ovvio che per rispondere alla vostra domanda ne dovessimo scegliere una, e la nostra decisione è caduta su una delle più efficienti. Stiamo parlando della 296 GTB, svelata dal Cavallino nel 2021, che nella gamma è andata a prendere il posto della F8 Tributo.

Ferrari 296 GTB (AdobeStock) – Quattromania.it

Per la prima volta, in questo specifico segmento di supercar sportive, è stato montato un motore V6 ibrido, per la precisione, un biturbo centrale che lavora in combinato assieme ad un motore elettrico, con un sistema Plug-In Hybrid, che può essere ricaricato con una presa esterna. La potenza complessiva è di ben 830 cavalli con 740 Nm di picco di coppia, ed ovviamente, le performance sono eccezionali. La velocità massima che può toccare è pari a 330 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che viene completato in appena 2,9 secondi. Di certo, la parte elettrica dà il suo bel contributo, ma non solo prestazionalmente.

Infatti, la presenza di un motore ad emissioni zero aumenta l’efficienta della 296 GTB, che diventa molto parsimoniosa per essere una supercar. Questa Ferrari ha consumi pari a 6,4 l/100 km, ed al prezzo odierno della benzina, di 1,811 euro al litro, richiede 11,5 euro per fare 100 km, un dato impensabile sino a pochi anni fa per una supercar. L’efficienza dei motori termici è nettamente migliorata, ma l’elettrico, e ciò va detto, assolve al meglio i propri compiti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

24 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago