Quest%26%238217%3Buomo+possiede+pi%C3%B9+FIAT+degli+Agnelli%3A+nessuno+ne+ha+comprate+quanto+lui
quattromaniait
/2024/08/26/questuomo-possiede-piu-fiat-degli-agnelli-nessuno-ne-ha-comprate-quanto-lui/amp/
Auto

Quest’uomo possiede più FIAT degli Agnelli: nessuno ne ha comprate quanto lui

Oggi vi raccontiamo la storia di un uomo che è salito alla ribalta delle cronache per il grande amore verso la FIAT. Ecco i dettagli.

La storia della FIAT è ultracentenaria, e si parla ovviamente del brand automobilistico che ha venduto, per distacco, il maggior numero di vetture nel nostro paese. Al giorno d’oggi, la casa di Torino sta rivoluzionando la propria gamma, a partire dalla nuova Grande Panda, il SUV di Segmento B che è stato svelato nel mese di luglio, e dal quale deriveranno anche altri modelli, come la Multipla del 2025 e la Fastback attesa per il 2026.

FIAT logo (ANSA) – Quattromania.it

Dunque, la FIAT progetta il futuro in maniera molto aggressiva, nella speranza di poter ottenere successo anche in Europa ed in altri mercati. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un uomo che ha sempre amato le auto della casa di Torino, tanto da acquistarne quasi una ogni anno per la bellezza di 60 anni. Andiamo a scoprire la sua storia, e siamo certi che farete fatica a credere ai vostri occhi.

FIAT, quest’uomo ne ha possedute un numero assurdo

Sul sito web “Motor1.com“, è stata raccontata una storia che ha dell’incredibile, ma vi possiamo garantire che corrisponde alla realtà dei fatti. David Franklin, che ha 84 anni, ha di recente acquistato la sua 55esimi FIAT, la 500 elettrica, e nel corso della sua vita, ha comprato quasi una vettura della casa di Torino all’anno per ben 60 anni. L’automobilista inglese non ha mai nascosto la passione per questo brand, ribadita dalla consegna, da poco avvenuta, della 500 BEV in versione Red Edition.

FIAT 500 in mostra (FIAT) – Quattromania.it

Come detto, il suo amore per questo brand nasce tantissimi anni fa, quando il signor Franklin lavorava in una concessionaria del brand piemontese a Wembley per poi costruirsi una bella carriera, sino a diventare responsabile operativo della FIAT 130. La sua prima vettura fu la 500D di colore rosso nel 1963, momento in cui è partita la super collezione. Da quel momento in poi, mister Franklin ha acquistato ogni singola auto sfornata dalla casa italiana, senza perdersi neanche un modello.

Al giorno d’oggi, ha deciso di provare anche la sfida dell’elettrico con la 500, ma siamo certi che non mancheranno neanche la 600e, la Grande Panda ed i prossimi modelli che saranno lanciati. La passione è un qualcosa di straordinario, che porta a completare anche le imprese più impensabili, e per la casa di Torino è sicuramente un bel biglietto da visita. Auguriamo a Franklin di poter acquistare ancora molto a lungo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago