Fa+2000+km+con+un+solo+litro+ed+%C3%A8+un+portento%3A+addio+elettrico%2C+il+futuro+%C3%A8+gi%C3%A0+arrivato
quattromaniait
/2024/08/26/fa-2000-km-con-un-solo-litro-ed-e-un-portento-addio-elettrico-il-futuro-e-gia-arrivato/amp/
Notizie

Fa 2000 km con un solo litro ed è un portento: addio elettrico, il futuro è già arrivato

L’autonomia per le automobili è un processo fondamentale e avere un modello in grado di toccare i 2000 km è un risultato unico.

Uno dei principali problemi al giorno d’oggi per quanto concerne le auto elettriche è il fatto che non sono in grado di essere anche sufficientemente autonome dopo la ricarica inziale. Non è un problema di poco conto, considerando infatti come sempre più persone stiano cercando di valutare con attenzione l’acquisto di quelle che al giorno d’oggi sembrano essere a tutti gli effetti le vetture del futuro.

Auto da 2000 km (quattromania.it)

Anche per quanto riguarda le automobili termiche ci sono comunque dei limiti, con la maggior parte delle vetture che stanno leggermente al di sotto dei 1000 km, ma ci sono anche quelle che sanno superare questo limite. A quanto pare però ci sono anche dei nuovi carburanti che sono in grado di alzare ancora di più il livello delle prestazioni delle auto.

Lo si vede con il caso dell’idrogeno, una nuova forma che si sta via via sviluppando sempre di più e che ha l’intento di diventare una delle principali alternative a benzina ed elettrico. A dimostrare le straordinarie qualità dell’idrogeno è stata l’Olanda, per la precisione l’Università di Delft, con questa che ha progettato un’auto che garantisce un’autonomia mai vista prima.

Eco-Runner XIII: il gioiello da 2000 km di autonomia

A quanto pare fare in modo che il pieno del carburante, o la ricarica della batteria, possa avvenire il meno possibile è un progetto che può essere realizzato. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell’Università di Delft che da anni stanno progettando le Eco-Runner, con questa che è arrivata alla XIII generazione, ma come si può evincere dal sito si sta già guardando alla versione XIV.

Eco Runner XIII (Eco Runner Press Media – quattromania.it)

Un modello molto particolare nel suo design, tanto da sembrare una sorta di piccola navicella spaziale. Il vero capolavoro legato a questa vettura è però la sua autonomia, tanto è vero che ha modo di poter rimanere in strada per ben 2000 km con meno di un litro di idrogeno, ovvero 950 grammi.

Questo significa che si potrebbe tranquillamente partire da Bolzano e arrivare fino a Siracusa senza dover mai ricaricare la propria auto, un qualcosa di impensabile al giorno d’oggi. L’idrogeno funziona grazie al contatto di questo elemento con l’ossigeno, generando così una reazione simile a benzina e gasolio, ma molto meno inquinante. Il futuro dunque può passare anche dall’idrogeno e dalla sua straordinaria tenuta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago