Somiglia+ad+una+Citroen+ma+arriva+dall%26%238217%3BIndia+e+la+paghi+meno+della+met%C3%A0%3A+in+patria+%C3%A8+gi%C3%A0+il+modello+pi%C3%B9+amato
quattromaniait
/2024/08/25/somiglia-ad-una-citroen-ma-arriva-dallindia-e-la-paghi-meno-della-meta-in-patria-e-gia-il-modello-piu-amato/amp/
Auto

Somiglia ad una Citroen ma arriva dall’India e la paghi meno della metà: in patria è già il modello più amato

Dall’India arriva un SUV rivoluzionario che sembra una Citroen. Gli appassionati sono rimasti a bocca aperta.

In India sanno come si costruiscono le auto a ruote alte. Del resto Land Rover e Jaguar sono sotto il controllo, da anni, del potente gruppo Tata. Se in Europa c’è una attenzione totale alla Cina, i fari dovranno essere puntati anche sull’India che, senza troppo clamore, sta diventano un potenza assoluta.

SUV indiano (Media Press) Quattromania.it

Con la moda dilagante dei piccoli SUV tantissime case costruttrici si sono buttate nel business. Dacia Spring, Fiat Panda City Cross, Mahindra KUV100 NXT, Suzuki Ignis sono degli esempi di come si sta evolvendo l’industria 2.0 dell’Automotive. Le soluzioni alternative ai mastodontici fuoristrada stanno fioccando e dall’India hanno deciso di sconvolgere l’Europa per i prezzi.

Per una volta partiamo dal costo della vettura perché è paradossale che, alle nostre latitudini, i prezzi siano fuori controllo, quando in India sono in grado di promuovere veicoli che nostro cambio attuale si aggirano attorno ai 6.000 Euro. La contrazione della nostra industria deriva anche da questo aspetto. Basti pensare quanto sia cresciuto il prezzo della Fiat Panda negli ultimi 10 anni. C’è anche un altro mezzo che sta facendo faville.

Tata, il SUV indiano imbattibile

Il SUV ultracompatto è stato creato in diversi studi design siti tra India, Regno Unito e Italia. Si chiama Punch ed è lungo appena 3,83 metri, ovvero più piccolo di una Citroen C3 da cui trae ispirazione. Per dimensioni e peso potrebbe rivelarsi ideale nell’off-road. La Tata Punch ha un’altezza da terra di 19 cm, su un angolo d’attacco di 20,3° e su uno d’uscita di 37,6°, ovvero il medesimo di una Jeep Wrangler. Inoltre, può affrontare corsi d’acqua profondi fino a 37 cm. L’abitacolo è omologato per cinque persone.

Novità SUV Tata Punch (Media Press) Quattromania.it

Tata ha previsto tre diversi allestimenti. Un bagagliaio con capacità minima di 366 litri, poco più grande della Suzuki Ignis che arriva a 360 litri. La dotazione delle versioni più accessoriate comprende gruppi ottici full LED, climatizzatore automatico, cruise control, retrocamera, uno schermo digitale da 7” e un sistema d’infotainment Harman con display da 7” e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto.

Sotto il cofano c’è un 1.2 tre cilindri aspirato a benzina da 86 CV e 113 Nm di coppia, associato ad un cambio manuale a 5 rapporti o ad un automatico a 5 marce. La Punch ha registrato una valutazione di 5 stelle nei crash test Global NCAP (standard diversi e più semplici rispetto al Euro NCAP). Si parte, però, da 6.300 Euro e questo fa molto riflettere sul gioco che stanno portano avanti i produttori europei.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’auto preferita da Enzo Ferrari non era una Ferrari: il Drake aveva perso la testa per questa inglese

Il fondatore della Ferrari, dall’alto della sua posizione, avrebbe potuto avere qualsiasi vettura all’epoca e…

2 ore ago

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

13 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

17 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

20 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

22 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

24 ore ago