Il+segreto+della+Famiglia+Agnelli%3A+il+rito+di+iniziazione+che+devono+fare+tutti+i+rampolli
quattromaniait
/2024/08/25/il-segreto-della-famiglia-agnelli-il-rito-di-iniziazione-che-devono-fare-tutti-i-rampolli/amp/
Categories: Notizie

Il segreto della Famiglia Agnelli: il rito di iniziazione che devono fare tutti i rampolli

La famiglia Agnelli è nota in tutto il mondo per via della propria ricchezza, ed oggi vi parleremo di un curioso rito della casata.

Oggi vi parleremo di una curiosità che riguarda la famiglia Agnelli, vale a dire la famiglia che è tra le più ricche in assoluto in Europa e nel mondo. Gran parte del potere è nelle mani degli Elkann, con John che è il presidente della Ferrari e del gruppo Stellantis, oltre che amministratore delegato di Exor, vale a dire la holding finanziaria olandese che esiste dal lontano 1927 e gestisce tutte le attività della famiglia.

Agnelli tutti i dettagli (ANSA) – Quattromania.it

Gli Agnelli hanno un enorme potenziale economico e, soprattutto, hanno le mani in pasta in qualsiasi tipologia di attività. La Juventus, Stellantis, la Ferrari ma anche l’editoria, tutte realtà nelle mani di questa famiglia, ed ora andremo ad approfondire nei dettagli l’argomento odierno. Tutti i giovani rampolli della casata, infatti, devono sottoporsi ad un vero e proprio rito di iniziazione, nel quale sono tenuti sotto controllo da vicino.

Agnelli, quel rito che nessuno conosce

Anche la famiglia Agnelli ha un vero e proprio rito di iniziazione, al quale tutti i rampolli devono sottoporsi. In sostanza, occorre che i giovani e futuri dirigenti delle aziende di famiglia inizino a lavorare come operai sotto falso nome, come ci insegna quella che è l’esperienza di Lapo Elkann. Dando un’occhiata alla sua biografia, infatti, si scopre che la sua carriera non è di certo iniziata con un ruolo di CEO, ma partendo molto dal basso.

Lapo Elkann rito particolare (ANSA) – Quattromania.it

Nel 1994, il fratello di John, all’età di appena 17 anni, iniziò a lavorare come un operaio alla Piaggio, con lo pseudonimo di Lapo Rossi. In base a quanto si è potuto appredere, anche gli altri giovani della famiglia, prima di poter accedere ai ruoli dirigenziali, sono chiamati a fare altrettanto. Lapo si infilò la tuta da metalmeccanico ed andò a lavorare in prima linea, e dimostrò un enorme senso di solidarietà con i suoi compagni.

Ovviamente, Lapo non aveva bisogno di guadagnare chissà quali cifre, essendo membro della famiglia Agnelli, ma nonostante questo, prese parte ad uno sciopero per chiedere un miglioramento delle condizioni lavorative, a causa di temperature troppo elevate negli ambienti in cui si opeava. Di sicuro, si tratta di un rito di iniziazione molto interessante, un’esperienza formativa, anche se conoscendo come sarebbe andato il futuro di Lapo, non lo ha aiutato troppo ad “addrizzare” il proprio percorso. Poi le cose si sono sistemate.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago