Renault%2C+tutti+i+modelli+che+hanno+dei+difetti%3A+la+procedura+da+seguire
quattromaniait
/2024/08/23/renault-tutti-i-modelli-che-hanno-dei-difetti-la-procedura-da-seguire/amp/
Notizie

Renault, tutti i modelli che hanno dei difetti: la procedura da seguire

Renault, come tutti i Marchi ha una pagina dedicata ai richiami. Scopriamo come capire se la nostra auto è interessata da qualche difetto.

Tutte le case costruttrici hanno i loro problemi, alcune volte è colpa dei fornitori, altre della fase produttiva. L’importante però è intervenire sempre in maniera molto tempestiva. Quasi tutti i Marchi, infatti, utilizzando anche uno strumento fondamentale come il web, hanno attivato sui propri siti delle pagine dedicate proprio a questo scopo.

Renault (AdobeStock) – Quattromania.it

Sul sito Renault ad esempio è  presente una pagina dedicata dal nome “Campagne di richiamo”. Da questo portale, infatti, è possibile individuare se la nostra vettura è interessata o meno da un richiamo per un qualche difetto riscontrato. Ci sono varie fasi da seguire che di seguito vi andremo a spiegare nel dettaglio.

Campagna di richiamo: come capire se la propria auto ne fa parte

Per prima cosa bisogna inserire il numero di telaio per verificare che il nostro veicolo non rientri tra quelli interessati dal richiamo. Qualora dovesse risultare invece tra quelli con problemi rilevati da parte di Renault bisognerà fissare un appuntamento in concessionaria per effettuare tutti i controlli del caso. Naturalmente le eventuali sostituzioni o riparazioni sono gratuite e carico dell’azienda francese.

Renault (AdobeStock) – Quattromania.it

Spesso alcune persone hanno difficoltà a reperire il numero di telaio della vettura. Il numero in questione è formato da 17 caratteri e si trova sulla carta di circolazione del veicolo nella sezione 2 rigo (E). Lo possiamo trovare però anche sulla parte inferiore del parabrezza, al lato del conducente. Solitamente Renault si occupa di avvisare con una comunicazione scritta i proprietari dei veicoli. Naturalmente però le problematiche possono riguardare anche auto vecchie che magari sono passate di mano e quindi poi diventa complicato rintracciare tutti i proprietari, per questo la Casa francese ha messo a disposizione anche questo strumento.

Al momento per quanto riguarda Renault non sembrano esserci attive campagne di richiamo. Le vetture del Marchio francese inoltre stanno avendo un notevole successo nel nostro Paese. La stessa Dacia che fa parte del Gruppo sta letteralmente spaccando il mercato. Merito anche e soprattutto della scelta di non mollare completamente i motori endotermici e GPL che in Italia sono davvero molto richiesti e al momento sono prodotti praticamente sono dall’azienda transalpina e da quella rumena. Proprio oggi sulle nostre pagine abbiamo mostrato un’ottima offerta di una Dacia Sandero.

Antonio Russo

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago