Auto+a+metano%2C+perch%C3%A9+stanno+sparendo%3A+i+modelli+ancora+in+commercio
quattromaniait
/2024/08/23/auto-a-metano-perche-stanno-sparendo-i-modelli-ancora-in-commercio/amp/
Auto

Auto a metano, perché stanno sparendo: i modelli ancora in commercio

Le auto a metano stanno lentamente sparendo. Scopriamo quali sono i modelli ancora disponibili sul mercato con questa motorizzazione.

Le auto a metano in questi anni hanno avuto un buon livello di vendite. In particolare in Italia hanno avuto un notevole successo, il recente incremento dei prezzi del gas naturale compresso però ha portato ad un inevitabile calo. I dati, fermi al 2016, ci parlavano di un mercato fiorente in tal senso soprattutto in Cina dove erano presenti 5,4 milioni di veicoli a metano, mentre l’Italia contava su 1,1 milioni di vetture.

Auto a metano (AdobeStock) – Quattromania.it

Al momento il prezzo medio del metano in Italia oscilla tra 1,2 euro e 1,5 euro, un costo mostruoso se rapportato al periodo pre-pandemia e soprattutto pre-guerra in Ucraina quando il costo di questo carburante era ampiamente inferiore all’euro. Propria la sua economicità unita all’efficienza energetica è stata per anni un punto di forza di questa tipologia di motorizzazione.

Auto a metano: quali sono ancora in vendita

Certo ci sono sempre stati dei punti negativi come l’accelerazione di queste vetture che spesso mette in difficoltà i guidatori in special modo sulle salite. Poi c’è il problema dei distributori che non si trovano ovunque (anche se negli ultimi anni in Italia la situazione è migliorata). Infine i costi iniziali: un veicolo a metano solitamente ha sempre un prezzo più alto rispetto ad uno a benzina.

Metano (AdobeStock) – Quattromania.it

Naturalmente a spingere tutti a comprare le auto a metano era il minor costo del carburante, ma ora che questo ha raggiunto costi così tanto elevati la situazione cambia decisamente. La vendita delle vetture con questo tipo di motorizzazione è calata vertiginosamente. Al momento, stando a Federmetano, c’è solo il Gruppo Volkswagen a puntare su questo tipo di veicoli.

Per onestà di cronaca però dobbiamo dire che sui siti di Skoda, Seat e la stessa Volkswagen è presente al momento la sola Polo a Metano. Staremo a vedere se cambierà qualcosa nelle prossime settimane. Ricordiamo che le auto a metano, vista la loro impronta verde, usufruiscono anche di esenzioni o riduzioni dell’imposta di bollo, in base alla regione d’appartenenza.

Antonio Russo

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

4 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago