Vuole+una+Ferrari%2C+ma+si+rifiutano+di+vendergliela%3A+fa+causa+al+Cavallino+Rampante+e+spedisce+un+assegno
quattromaniait
/2024/08/22/vuole-una-ferrari-ma-si-rifiutano-di-vendergliela-fa-causa-al-cavallino-rampante-e-spedisce-un-assegno/amp/
Notizie

Vuole una Ferrari, ma si rifiutano di vendergliela: fa causa al Cavallino Rampante e spedisce un assegno

Incredibile la storia che arriva dagli USA e che vede protagonista involontariamente anche la Ferrari. E’ scattata una causa.

Quando ci si avvicina ad una Ferrari bisogna essere coscienti che non bastano solo i soldi, ma ci vuole molto di più. La Casa di Maranello possiamo quasi dire che se li scelga i propri clienti. Infatti per poter comprare una vettura direttamente dalla fabbrica fonda dal Drake bisogna rispettare determinate caratteristiche. Per prima bisogna averne già posseduta una e averla trattata in maniera adeguata.

Ferrari (AdobeStock) – Quattromania.it

Esiste addirittura una Black List dove ci sono presenti alcune importanti personalità che non potranno mai più comprare una Ferrari poiché si sono rese protagoniste di atti poco edificanti nei confronti della vettura. Ma non è tutto, il Cavallino Rampante, infatti, ripudi anche tutti quei potenziali clienti che con i propri comportamenti possono arrecare un danno al brand, che ricordiamolo è uno dei più potenti del mondo.

Ferrari, la strana storia di Preston Henn

La storia che arriva dagli USA è davvero surreale e vede come protagonista uno dei volti più noti nell’ambito del collezionismo. Stiamo parlando di Preston Henn. L’uomo voleva regalarsi una Ferrari LaFerrari Aperta, la versione spider della sportiva ibrida made in Maranello. Una vettura che ha una tecnologia di derivazione F1.

Ferrari LaFerrari Aperta in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

Nel lontano 2016, poco dopo il suo debutto, la Ferrari ha rifiutato di vendere uno dei suoi modelli ad Henn. In quel caso però non si trattava di problemi legati alla persona, piuttosto alla limitata disponibilità della Casa di Maranello. La vettura in questione, infatti, era stata prodotta con un numero specifico di esemplari ed era terminata. A quel punto l’uomo ha deciso di fare addirittura causa al Cavallino Rampante.

A quanto pare Henn addirittura arrivò ad inviare un assegno di un milioni di dollari alla Ferrari per averne un esemplare. Dopo l’ennesimo rifiuto ha deciso di fare causa alla Casa italiana per danno d’immagine e reputazione danneggiata. Alla fine però ha deciso di mollare il colpo e purtroppo è morto a 86 anni per cause naturali.

Antonio Russo

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

4 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

8 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

11 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

13 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

15 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

17 ore ago