FIAT%2C+rinasce+la+Campagnola%3F+Le+immagini+sono+da+sogno+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/08/22/fiat-rinasce-la-campagnola-le-immagini-sono-da-sogno-video/amp/
Auto

FIAT, rinasce la Campagnola? Le immagini sono da sogno (VIDEO)

Il mito della FIAT Campagnola potrebbe tornare tra noi, ed i fan non stanno già nella pelle. Ecco i dettagli su questo gioiello.

ll brand FIAT è oggi di proprietà del gruppo Stellantis, ed  ha da tempo perso quell’anima che la contraddistingueva in passato, e la rendeva unica al mondo. Al giorno d’oggi, i modelli della casa di Torino sono quasi delle copie di quelli degli altri brand, con la nuova Grande Panda che nasce sulla stessa piattaforma della Citroen C3, o la 600 che condivide piattaforma e powertrain con la Jeep Avenger o l’Alfa Romeo Junior.

FIAT logo (Adobe Stock) – Quattromania.it

Insomma, i bei tempi della FIAT sono ormai lontani, e difficilmente si potrà mai tornare indietro. Oggi però, vogliamo farvi sognare, proponendovi un clamoroso ritorno della mitica Campagnola, vale a dire un modello che ha fatto la storia della casa piemontese. Si tratta di un veicolo fuoristrada che fu prodotto tra il 1951 ed il 1987, un’avventura durata la bellezza di 36 anni, grazie ad una serie di versioni ed aggiornamenti che l’hanno resa attuale a cavallo delle epoche.

LEGGI ANCHE -> Auto elettrica, sai quanto dura il suo motore? Questa notizia cambia tutto

LEGGI ANCHE -> Il SUV che sfida i giganti del lusso: potenza e tecnologia al top e costa meno di un utilitaria

FIAT, ecco come potrebbe essere la Campagnola

La storia della FIAT Campagnola ebbe origine nel secondo dopoguerra, quando il Ministero della Difesa prese la decisione di indire un bando per ottenere la fornitura di un fuoristrada leggero, con la Campagnola che se lo aggiudicò. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, vediamo una reinterpretazione in chiave moderna di questa vettura, con delle linee che hanno lasciato i fan senza fiato.

L’autore ha scelto di chiamare Ares questa sua creatura, e c’è da dire che il design è molto ben fatto ed è sportivo ed aggressivo. Il nome indica quello del Dio della Guerra. Il motore immaginato è un 2.0 turbo a benzina da ben 250 cavalli, con trazione 4X4, e non potrebbe essere altrimenti vista la sua massa, ma c’è comunque una precisazione da fare.

Infatti, questo gioiellino è solamente il frutto della fantasia dell’autore, che sovente si cimenta nella realizzazione di render di FIAT ed altre auto italiane. Ciò significa che la Campagnola non verrà mai riproposta, a meno che non avvenga qualche evento inatteso. Dal nostro punto di vista è un enorme peccato, perché un fuoristrada simile è davvero spettacolare e possente in ogni suo aspetto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

2 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

13 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

17 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

19 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

23 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

24 ore ago