Chi+realizza+i+motori+dell%E2%80%99Alfa+Romeo%3F+Ecco+chi+c%E2%80%99%C3%A8+dietro+alla+Casa+di+Arese
quattromaniait
/2024/08/22/chi-realizza-i-motori-dellalfa-romeo-ecco-chi-ce-dietro-alla-casa-di-arese/amp/
Notizie

Chi realizza i motori dell’Alfa Romeo? Ecco chi c’è dietro alla Casa di Arese

Il brand del Biscione ha una storia antichissima. Oggi c’è stata una chiara evoluzione rispetto al passato con novità tecniche sorprendenti. Scopriamo chi produce i motori Alfa Romeo.

Vi basterà salire su un modello iconico di Alfa Romeo per capire la qualità delle vetture milanesi. Dopo un periodo di crisi il brand ha fatto registrare numeri da capogiro, nonostante il focus si sia spostato tutto sulle auto a ruote alte.

Produzione motori Alfa Romeo (Ansa) Quattromania.it

Con la Stelvio e la Tonale il DNA del brand è stato rispettato, sebbene si tratti di Sport Utility Veichle. La Junior Veloce, invece, avrà un mercato piuttosto vasto fuori le nostre latitudini perché ha tutto per emergere. I tecnici hanno fatto centro, esaltando i tratti tipici dello stile lombardo con motori all’avanguardia. I puristi storceranno il naso per l’assenza di una vettura compatta come la MiTo o per un gioiello come il Duetto. Nei prossimi tempi il listino verrà ampliato con nuovi modelli. Nel segmento E dovrebbero arrivare ulteriori due veicoli di fascia premium.

LEGGI ANCHE -> Alfa Romeo, torna il mito: l’iconica auto è pronta a far sognare nuovamente tutti

LEGGI ANCHE -> Alfa Romeo, questa livrea è una vera chicca, ecco a chi si ispira

I motori dell’Alfa Romeo

L’unica vettura che riprende al 100% lo storico family feeling è la Giulia. La berlina, soprattutto nella versione Quadrifoglio, è un portento ma non ha avuto il successo meritato, sebbene avesse al debutto soluzioni tecniche molto interessanti.

L’Alfa Romeo Junior (Ansa) Quattromania.it

L’ultimo modello uscito, ovvero la Junior ha un nuovo motore, nato dalla partnership tra la squadra Engineering Propulsion System di Stellantis e Emotors, associato ad un inverter creato per la circolazione di energia più rapida con la batteria. Il SUV arriva ad un picco di 15.200 giri/min e la coppia massima è costante tra 250 e 4.875 giri/min. La Junior si è elettrizzata per offrire una valida alternativa ai competitor asiatici.

Seguendo il diktat del Gruppo Stellantis è stato fissato l’obiettivo di vendere EV in Europa entro il 2030. Il target è quello di vendere il 50% di auto termiche e l’altro 50% versioni elettriche o Plug-In Hybrid, in modo da raggiungere un risultato di spessore. Si punta tutto su una gamma full electric entro il 2027. Ad oggi sembra una utopia. Il brand per ora vanta una posizione importante in Italia e la voglia di lanciarsi sulla tecnologia alla spina scarseggia.

Alle nostre latitudini non c’è ancora la cultura dell’elettrica e, probabilmente, non esisterà mai. Chi sceglie un’Alfa Romeo vuole divertirsi a bordo di un’auto con un bel sound termico. I buoni propositi sull’elettrico saranno posticipati.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

24 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago