Una+motrice+cos%C3%AC+non+si+era+mai+vista%3A+viene+da+un+famosissimo+film+hollywoodiano
quattromaniait
/2023/11/06/una-motrice-cosi-non-si-era-mai-vista-viene-da-un-famosissimo-film-hollywoodiano/amp/
Notizie

Una motrice così non si era mai vista: viene da un famosissimo film hollywoodiano

Sono diverse le vetture che hanno lasciato a bocca aperta gli appassionati, ma nessuno aveva mai visto una motrice del genere.

In questi anni, abbiamo assistito a una serie di incredibili cambiamenti per quanto riguarda la realizzazione di mezzi pesanti innovativi che ha tenuto botta con quella delle automobili classiche, capaci come non mai di lasciare a bocca aperta gli amanti delle quattro ruote. Basti pensare a trovate tecnologiche di grande innovazione come la Tesla Semi che sta cambiando il mondo dei mezzi di trasporto.

Mai vista una motrice così (quattromania.it)

La questione legata al voler far passare i trasporti pesanti dalla strada alle ferrovie o quantomeno renderli sostenibili è un qualcosa che ormai si trascina da molti anni, nonostante in Italia ci siano diversi lavoratori impossibilitati a sfruttare nel miglior modo possibile questo tipo di innovazione almeno per ora.

Un tipo di mezzo pesante con cui nessun automobilista avrebbe a che fare comunque, è il carro attrezzi, il classico mezzo utilizzato dalla polizia stradale quando bisogna togliere di mezzo un’automobile parcheggiata nel punto sbagliato.

C’è però un carro attrezzi che ha ottenuto un notevole clamore nel momento in cui è stato utilizzato all’interno di uno dei film più noti di sempre. “Fast and Furious Hobbs & Shaw” ha riscosso grande clamore al botteghino nel 2019, anche grazie alla presenza di Dwayne Johnson e Jason Statham, tanto è vero che qualcuno ha addirittura pensato di riproporre quel pazzesco mezzo.

Peterbilt di “Hobbs & Shaw”: ecco il suo valore

Lo sviluppo di questo carro attrezzi è costato tanto tempo a coloro che hanno lavorato per poter dare vita a uno dei film più seguiti degli ultimi anni. Il camion infatti si basa su un telaio che deriva dalla celebre vettura pesante Chevrolet Suburban, il tutto modificando il corpo del camion che è un Peterbilt, nota azienda texana famosa negli Stati Uniti per la produzione di motrici.

Peterbilt Chevrolet Suburban (bringatrailer.com – Quattromania.it)

Le modifiche più evidenti le si possono notare nel momento in cui si guardano il carrello e il treno di trasmissione. Questi infatti hanno subito dei notevoli cambiamenti, in quanto dovevano risultare ancora più resistenti e solidi in vista delle riprese. Si tratta infatti di un camion che avrebbe dovuto essere utilizzato per poter abbattere l’elicottero Black Hawk durante un inseguimento.

Per poter fare in modo che questo carro attrezzi potesse essere ancora più potente in strada, si è deciso di montare al suo interno un eccezionale motore LS3 V8 da 6200 di cilindrata e che con la possibilità di erogare fino a un picco massimo di 525 cavalli. In questo modo la potenza del camion fa sì che lo slittamento delle ruote posteriori possa essere limitato, migliorando pure la tenuta di strada.

Dopo averlo utilizzato per fini promozionali, ora è in vendita nel noto sito di aste online Brigatrailer.com. Questo strano camion al momento sarebbe venduto per un valore di 26.500 Dollari, poco più di 24.500 Euro. Per conoscere a chi andrà questo straordinario camion si dovrà attendere martedì 7 novembre alle ore 19.10, data entro la quale sarà definitivamente chiusa l’asta per questo colosso della strada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago