Ma+quale+tagliaerba%2C+questa+%C3%A8+una+supercar%21+Oltre+200+chilometri+orari+col+motore+Honda
quattromaniait
/2023/10/13/ma-quale-tagliaerba-questa-e-una-supercar-oltre-200-chilometri-orari-col-motore-honda/amp/
Notizie

Ma quale tagliaerba, questa è una supercar! Oltre 200 chilometri orari col motore Honda

La Honda ha saputo stupire tutti quanti con un tagliaerba davvero pazzesco, con la sua velocità che è degna delle supercar.

Avere un giardino mal curato e con le erbacce alte non è di certo edificante per chi possiede delle case con dello spazio verde. Per questo motivo è importante avere un tagliaerba di primissimo livello, in modo tale da poter tenere il proprio giardino sempre in perfette condizioni, anche se spesso il procedimento è molto lento.

Tagliaerba Honda (Quattromania)

Nonostante in questi anni si sia cercato sempre di più di rendere quanto più comoda possibile questa operazione, non vi sono dubbi alcuno sul fatto che anche stando seduti su una sorta di motorino per tagliare l’erba, si debba comunque aspettare parecchio tempo per poter completare l’operazione. Ci sono stati anche tanti film che hanno visto il tagliaerba come protagonista, come per esempio in “Forrest Gump“.

La Honda però è una delle più grandi e straordinarie aziende quando si parla di inventiva e soprattutto di abilità nel poter produrre dei mezzi che possano avere al proprio interno alcuni tra i motori più prestazionali. Certo che montarlo all’interno di un tagliaerba è sembrato davvero troppo per molti.

L’invenzione e le intuizioni sono in grado di diventare geniali nel momento in cui danno vita a dei prodotti che probabilmente nessuno avrebbe mai nemmeno lontanamente pensato. Un tagliaerba adatto per le corse è un qualcosa di folle e impensabile, ma a quanto pare qualcuno ha capito che vi era modo di dare vita a un pazzo record.

Honda HF2417: superati i 200 km/h

Partendo semplicemente da un tagliaerba normalissimo della Honda, ovvero il modello HF2417, un gruppo di meccanici ha capito nel 2013 che anche questi mezzi potevano diventare perfetti per poter realizzare dei record id velocità. Chi ha provato a rendere possibile il primato del tagliaerba capace di superare i 200 km/h è stato Stig, il pilota di Top Gear.

Honda HF2417 (YouTube – Quattromania)

Quest’ultimo infatti, come dimostra anche il video, ha saputo toccare un picco di ben 210 km/h e per far sì che il record potesse essere considerato valido era necessario anche far sì che ci fossero funzionanti le lame per tagliare l’erba. Un primato eccezionale, che renderà possibile anche curare il giardino in tempi molto ristretti, ma in casa Honda si è fatto anche di meglio.

Questa volta la Honda ha deciso di dare vita lei stesso a un tagliaerba eccezionalmente prestazionale e si tratta del Mean Mower V2. In questo caso il colosso nipponico aveva scelto un motore capace di erogare fino a 193 cavalli, il che ha permesso di toccare un picco prestazionale addirittura di 240 km/h.

La presentazione di questo modello unico nel proprio genere avvenne da parte della Honda in occasione del Goodwood Festival of Speed del 2018. Il record di Stig e della sua Honda HF2417 rivisitata dunque rimase imbattuta per sei anni, prima che la Honda stesse non decidesse di dare vita a un modello nato davvero per questo record. Ciò che nacque però nel 2013 con il primo tagliaerba capace di superare i 200 km/h rimane comunque un qualcosa di leggendario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 minuti ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

1 ora ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

2 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

4 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

15 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

17 ore ago