La Lancia Delta Integrale è un mito italiano, che ha fatto la storia delle corse e dell’automotive. Ecco perché ora può essere tua.
Il marchio Lancia sta vivendo una fase molto complessa in questi ultimi anni, con la sola Ypsilon come modello in produzione. Tuttavia, questa elegante auto compatta fa sempre registrare ottimi numeri sul fronte delle vendite, ma il gruppo Stellantis vuole di più ed ha pensato ad un programma di rilancio del marchio. Quest’ultimo avrà la durata di 10 anni, e partirà il prossimo anno.
Il primo modello a nascere sarà proprio una nuova Ypsilon, che sarà disponibile sia in versione termica che elettrica e che si svelerà tra pochi mesi. Nel 2026 toccherà alla nuova ammiraglia, la Gamma, che dovrebbe essere un mix tra un SUV ed una coupé, con delle forme molto originali e che promettono molto bene, anche se dovrebbe essere solo elettrica.
Il 2028 sarà il momento del ritorno della Lancia Delta, uno dei modelli più rappresentativi della storia di questo marchio. Certo è che ricalcare le forme ed il successo di quella belva che dominò il mondiale rally e che, ancora oggi, risulta essere un’icona italiana non sarà per niente facile, ma ci sono comunque delle buone possibilità di fare bene. Se siete ancora amanti del modello di tanti anni fa, sappiate che ora può essere vostro.
La Lancia Delta HF Integrale è ancora un punto di riferimento per i veri appassionati di motorsport, ed ora ne sarà messa in vendita una all’asta da Collecting Cars. Si tratta di un modello di Delta Evoluzione SS Exclusive del 1992, ed è una versione che, come dice il nome stesso, è a dir poco esclusiva. La Deltona è tornata in voga in questo periodo, visto che poche settimane fa era stata venduta all’asta quella da gara di Miki Biasion, in livrea Martini.
La SS Exclusive è stata prodotta in soli 470 esemplari, di cui 360 per il mercato del nostro paese. Come specificato anche da “Autoeveryeye.it“, la Delta in questione è in ottime condizioni ed è stata immatricolata nel mese di dicembre del 1992, e fu costruita per festeggiare la vittoria nel mondiale rally di quell’anno.
La carrozzeria è di color York Green con diversi tratti colorati di rosso chiaro, con cerchi Speedline da 15″. Il motore è un benzina 2.0 turbo quattro cilindri da 16 valvole, che è in grado di erogare la potenza massima di ben 210 cavalli. Secondo quanto riportato, la vettura ha percorso 98.600 km, ma è comunque un gioiello senza tempo che tutti gli appassionati del marchio Lancia sognano di poter custodire nel proprio garage.
Per chi si stesse chiedendo quanto possa costare, al momento siamo attorno ai 33.600 euro, ma c’è la netta sensazione che il costo d’acquisto possa crescere e non poco. Infatti, in passato ne sono state vendute alcune anche per 90-100.000 euro, ed è chiaro che anche in questo caso potrebbe accadere una cosa del genere. La Delta e la sua storia meritano tutto ciò, e siamo certi che non avrà problemi a trovare un nuovo proprietario.
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…
La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…
La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…
Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…