L%26%238217%3Bauto+italiana+che+sotto+il+cofano+%C3%A8+quasi+tutta+cinese%3A+in+pochi+lo+sanno
quattromaniait
/2023/10/08/lauto-italiana-che-sotto-il-cofano-e-quasi-tutta-cinese-in-pochi-lo-sanno/amp/
Auto

L’auto italiana che sotto il cofano è quasi tutta cinese: in pochi lo sanno

Questo marchio italiano ha un successo enorme in tutto il continente. Ma non sapete il dettaglio più assurdo, ecco la verità che molte persone ignorano anche quando ne comprano una. 

Le automobili italiane, notoriamente, non hanno nulla da invidiare alle vetture del resto d’Europa dato che sono in molti casi un concentrato di tecnologia, stile e potenza davvero importante, anche se parliamo di utilitarie – ricordate la famosa Uno Turbo per esempio –  ma con i tempi che corrono capita spesso che anche i nostri marchi si appoggino ad altri paesi per produrre auto.

Ecco tutta la verità – Quattromania.it

Alcuni marchi nello specifico poi creano accordi veri e propri che in certi casi si limitano a portare ad un re-badging di una vettura già esistente, ossia il cambio di marchio a seconda del mercato su cui questa viene venduta, mentre in altri vedono un’automobile nascere sul telaio di un’altra macchina o montare componenti prodotti da terzi marchi. Un caso su tutti? Pagani, che monta i propulsori della AMG tedesca.

Una casa italiana che fa questa cosa fin dalla sua fondazione senza che molti clienti si chiedano nemmeno da dove arrivano le auto che guidano è la DR Automobiles che in realtà non ha mai nascosto le su origini. Sono semmai molti compratori di queste vetture che non si domandano come fanno i prezzi delle vetture ad essere così bassi rispetto alla concorrenza. Ecco svelato l’arcano.

Fatte in Cina…

Originariamente la casa di Macchia d’Isernia fondata nel 2006 importava componenti cinesi per produrre le sue primissime vetture come la DR 1 e il SUV DR5, ispirati rispettivamente alla Chery Riich ed alla Chery Tyggo prodotte e vendute nell’enorme mercato asiatico che ora sta invadendo il nostro con tantissimi nuovi modelli low cost e con motore elettrico.

Le automobili DR sono spesso basate su vetture cinesi (DR Automobiles) – Quattromania.it

Quindi c’è qualcosa di male in quello che fa l’azienda molisana ormai da oltre dieci anni? Naturalmente no, importare componenti da un altro paese, far produrre le proprie auto da un’altra casa o cambiare solo marchio alle vetture è qualcosa di normale, lo fa anche il marchio Fiat che vende molti dei suoi mezzi commerciali con il marchio Dodge in Messico ed USA da anni ormai.

Si tratta solo di una curiosità. Semplicemente, è molto curioso che molti acquirenti del brand DR non sappiano davvero a quali modelli sono ispirate le vetture della casa che tra l’altro, si è espansa con nuovi sottomarchi dedicati al mondo dello sport e dei fuoristrada. Anche queste vetture sono di origine cinese: un accordo commerciale che, almeno per ora, ha solo giovato al brand italiano.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago