Addio+al+%26%238216%3Bgrattino%26%238217%3B+per+parcheggiare%3A+rivoluzione+in+Italia%2C+ora+basta+un+semplice+gesto
quattromaniait
/2023/10/08/addio-al-grattino-per-parcheggiare-rivoluzione-in-italia-ora-basta-un-semplice-gesto/amp/
Auto

Addio al ‘grattino’ per parcheggiare: rivoluzione in Italia, ora basta un semplice gesto

In Italia anche il parcheggio è cambiato: dal grattino si sta passando sempre di più a una svolta tecnologica molto interessante e più agevole, ecco quale.

Tutte le novità, prima di conquistare il pubblico degli utenti, hanno bisogno di un po’ di tempo. È difficile separarsi dalle vecchie abitudini, perciò all’inizio è abbastanza normale che la platea possa rispondere con l’indifferenza oppure con il disappunto. Poi, lentamente ci si adatta. In Italia, ad esempio, è sembrato strano poter fare a meno del famoso grattino per parcheggiare, optando per nuove soluzioni. Tuttavia ultimamente queste sono accolte con maggiore entusiasmo da coloro che possiedono una vettura: una su tutte è divenuta abitudine.

Rivoluzione parcheggio in Italia: la novità (ANSA) – quattromania

Si tratta di ‘EasyPark‘. È un servizio di parcheggio, al quale si accede scaricando l’app sul cellulare. Non si direbbe, ma in Italia è già giunta ai dieci anni di attività e la crescita è inarrestabile. Ad oggi circa 700 città italiane hanno già attivato tale opzione ed il fenomeno sembra destinato ad ampliare i suoi orizzonti ancora, nel Belpaese.

I 700 comuni in cui si può fare affidamento su ‘EasyPark‘ includono i centri urbani ma non soltanto quelli grandi bensì anche di ridotte dimensioni. Tuttavia, c’è ancora tanta Italia “da conquistare”, siccome sono in totale 1173 le città italiane che prevedono la sosta tariffata.

Italia, il parcheggio è del tutto cambiato: il sistema è più tecnologico, i dettagli

È chiaro che l’insediamento di ‘EasyPark‘ è possibile soltanto camminando di pari passo con il percorso di digitalizzazione, che in Italia ma in generale nel mondo è sempre in esponenziale crescita. L’intenzione di un’app come quella per parcheggiare è proprio quella di rendere il gesto più automatico, guadagnare tempo ma anche rendere le città più vivibili, poiché si condiziona in positivo al rispetto delle regole. L’idea, ormai da dieci anni realtà, è stata così d’impatto che ‘Telepark‘ ne ha poi acquisito il brevetto.

EasyPark sempre più in uso in Italia (YouTube) – quattromania

I dati sono molto interessanti circa la diffusione dell’applicazione. Ad esempio, badando ai numeri, nel settembre del 2016 solo 100 città erano operative. Nel 2019 il numero è salito a 360 e continua a farlo a grandi falcate. Le Regioni sono già tutte in calendario: 118 città in Lombardia, 62 città in Sicilia, 60 città in Campania, 55 città in Trentino-Alto Adige, 50 città in Puglia e 49 in Toscana. Dal 2013 gli utenti di ‘EasyPark‘ sono 4,5 milioni e il dato migliora ogni giorno attraverso il passaparola ma sopratutto la funzionalità e affidabilità dell’app.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago