Lamborghini+non+ci+sta+e+gli+fa+causa%3A+il+motivo+%C3%A8+davvero+assurdo
quattromaniait
/2023/10/06/lamborghini-non-ci-sta-e-gli-fa-causa-il-motivo-e-davvero-assurdo/amp/
Notizie

Lamborghini non ci sta e gli fa causa: il motivo è davvero assurdo

La Lamborghini fa causa: il colosso delle automobili passa per via legali. Il motivo è davvero incredibile.

Grane per Lamborghini. Il colosso delle automobili è alle prese con una controversia legale. Il motivo della causa ha sorpreso davvero tutti. L’azienda non ci sta e prende provvedimenti. Ecco cosa è successo.

Lamborghini, il colosso passa per vie legali (AnsaFoto) – Quattromania

L’ennesimo tentativo di appropriazione di un nome noto per poter ricavarci sopra del denaro, o per lo meno questa sembra la situazione. Di certo, la persona che ha tentato di effettuare una manovra di questo genere, ora si deve confrontare in tribunale con un colosso molto potente e che ha dalla sua parte anche diverse normative.

Lamborghini in tribunale

In particolare, la Lamborghini ha deciso di fare causa ad un uomo per appropriazione indebita del suo nome, usato per poter sponsorizzare l’azienda di quest’ultimo. Ciò è avvenuto tramite il sito web che il concessionario ha utilizzato, www.lamborghininashville.com, pur non avendo alcun tipo di affiliazione con il marchio nostrano. Eppure, di tanto in tanto, era noto anche per possedere dei modelli di Lamborghini e di commercializzarli nel Tennessee, luogo in cui la concessionaria risiede.

Era dal 2011 che il proprietario di questa azienda, John Pasas, possedeva tale dominio in rete e ciò è venuto a cozzare con l’apertura di una nuova concessionaria, nel 2021, gestita direttamente da parte del marchio di Sant’Agata Bolognese. In effetti, quando hanno tentato ad aprire un sito chiamato proprio www.lamborghininashville.com, hanno notato che era già occupato e la situazione non è andata affatto a genio ai dirigenti, i quali hanno citato in tribunale Pasas.

L’epilogo dell’assurda causa

Sul giornale The Tennessean, sono comparse le parole di Pasas, raggiunto per poter rilasciare un’intervista. “Noi abbiamo investito dei soldi nel dominio e, ora, non voglio assolutamente cederlo”, ha detto l’uomo. A smuoversi in merito a tale situazione vi è stata anche l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, ente che fa parte delle Nazioni Unite. Nel 2022, infatti, questi ultimi si sono schierati chiaramente dalla parte della Lamborghini, dato che l’uomo sembra aver agito in malafede.

Lamborghini finisce in tribunale (Pixabay) – Quattromania.it

Secondo l’ente, di fatto, quella effettuata da parte dell’imprenditore è “una chiara intenzione di negoziare e vendere il dominio”.  La situazione, però, non è finita qua e il rivenditore ha deciso di creare un altro dominio, con il nome www.lamborghiniofnashville.net, ma l’azienda italiana ha deciso ancora una volta di fargli causa.

“Si sta presentando con il nostro nome, pur non avendo alcun tipo di affiliazione o rapporto con noi”, fanno sapere da Sant’Agata Bolognese. La richiesta di risarcimento, quindi, effettuata da parte del marchio si aggira intorno ai 100 mila euro, con l’accusa verso Velocity Motorcars, gestita da Pasas, di violazione del marchio, oltre a quella relativa al cybersquatting, termine che indica la nascita di domini con nomi noti, con l’intento di rivenderlo (crimine federale dal 1999).

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Volkswagen, la Golf berlina di cui non sentivamo il bisogno: il problema al motore che l’ha definitivamente “uccisa”

Non tutte le Volkswagen hanno rappresentato un successo planetario come la Golf. Un modello ebbe…

9 minuti ago

Il diesel non è affatto morto: è rivoluzione grazie all’Italia, emissioni da elettrica e i consumi sono da urlo

Il motore diesel è considerato vicino alla fine, ma qualcosa potrebbe cambiare. Andiamo alla scoperta…

1 ora ago

Alfa Romeo Giulia dei Carabinieri, il nuovo modello apparso sul web è da impazzire: sembra quasi una Ferrari

Tra i Carabinieri e l'Alfa Romeo c'è sempre stato uno stretto rapporto, ed ora si…

3 ore ago

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

11 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

12 ore ago

Alfa Romeo, sarà rivoluzione sulla nuova Giulia: addio alla berlina, ecco come sarà

In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…

13 ore ago