Corvette%2C+nulla+sar%C3%A0+mai+come+prima%3A+il+nuovo+modello+%C3%A8+molto+diverso
quattromaniait
/2023/10/06/corvette-nulla-sara-mai-come-prima-il-nuovo-modello-e-molto-diverso/amp/
Auto

Corvette, nulla sarà mai come prima: il nuovo modello è molto diverso

Tra le automobili statunitensi più iconiche vi è sicuramente la Corvette, con questo modello che subirà una rivoluzione inaudita.

Difficile poter pensare a delle auto provenienti dagli Stati Uniti e non vedersi balzare direttamente agli occhi l’immagine di una Corvette. Siamo di fronte a una delle vetture che nel corso degli anni ha avuto modo di farsi maggiormente apprezzare, soprattutto grazie alla sua componente sportiva e al suo fascino impareggiabile in strada.

Chevrolet Corvette (Quattromania)

Indubbiamente la Corvette è diventata un mito anche perché il suo nome ha potuto separarsi addirittura dalla casa madre della Chevrolet. Sono pochissimi i modelli che hanno potuto continuare la propria vita quasi in solitaria, con un logo proprio e una serie di strategie di marche quasi indipendenti.

La prima volta che nacque la Corvette era il lontano 1953, un periodo dove c’era voglia di ripartire dopo le enormi spese economiche legate alla Seconda Guerra Mondiale. Già nel suo storico primo marchio si è potuto ammirare un veicolo in grado di erogare la bellezza di ben 290 cavalli, con questo che ha fatto capire fin da subito come fossimo di fronte a un’auto adatta per attirare l’attenzione.

Da quel momento in poi la Corvette ha continuato a farsi conoscere e con la C8 Stingray siamo di fronte a un coupé che ha il valore di ben 90.100 Euro e che presenta un motore V8 da 6200 di cilindrata che dà modo di toccare i 296 km/h. Molto bene anche l’accelerazione che passa da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. Ora però sono in programma una serie di cambiamenti che sicuramente lasceranno tutti quanti sorpresi, con la Corvette che si rifarà il look in un modo davvero sorprendente.

Corvette C8: addio ai vecchi interni

Non è ancora sicuro quello che accadrà nel 2025, anno in cui la Corvette avrà modo di rivoluzionarsi ancora di più, ma ci sono una serie di voci di corridoio che meritano di essere prese in considerazione. Già per il modello del 2023 si parlava moltissimo di questa possibilità che alla fine parrebbe solo rimandata.

Chevrolet Corvette C8 Stingray (Chevrolet Media Press – Quattromania)

Infatti la Corvette era diventata famosa per la creazione all’interno delle proprie auto del “Great Wall of Buttons” (Grande muraglia di bottoni). Quest’ultimo era il modo curioso e simpatico di come i clienti chiamavano l’immensa quantità di pulsanti che si trovavano sull’auto. Alla fine i conducenti hanno spesso gradito questa innumerevole serie di bottoni, anche se per molti poteva essere una distrazione.

Ecco allora come mai si sta pensando a un sensibilmente cambiamento del layout, togliendoli completamente, o almeno riducendoli fortemente. Si tratta però di una decisione che divide moltissimo la clientela, perché da un lato c’è chi non vuole davvero saperne di lasciare partire quello che alla fine è diventato a tutti gli effetti un marchio di fabbrica della Corvette. Dall’altro però ci sono coloro che hanno voglia di modernità e con la Corvette si ha modo di osare e non poco. Il 2025 non è di certo lontano e dunque l’attesa si sta facendo spasmodica per chi è cresciuto con il mito della leggendaria auto americana.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Codice della Strada, ora si rischia la patente anche con il collutorio? Il video fa il giro del web

Le nuove disposizioni sul Codice della Strada stanno mettendo a serio rischio le licenze di…

1 ora ago

Meloni ha deciso, il Governo punta tutto su FIAT e Alfa Romeo: decisione epocale

Non poteva non finire con la volontà di avere una serie di modelli nostrani che…

3 ore ago

La FIAT Grande Panda ha già un enorme problema: la “fregatura” arriva anche da Stellantis

Da questi giorni è possibile ordinare anche in Italia la nuova FIAT Grande Panda, un…

4 ore ago

Seri problemi per la Honda: scatta un maxi richiamo, quasi 300.000 le auto sotto accusa

La Honda si ritrova costretta a richiamare un gran numero di auto per via di…

6 ore ago

BMW per battere l’elettrico pesca dal passato: il nuovo motore userà un carburante che è una vecchia conoscenza, ma che prestazioni

Il colosso bavarese ha deciso di scommettere su una nuova generazione di motori diesel. I…

7 ore ago

Toyota e la copia “ingrassata” della FIAT Panda? A vederle così sono identiche (FOTO)

La FIAT Panda è un mito dell'automotive nostrano, ed oggi vi parleremo di una Toyota…

8 ore ago