Una Toyota ha fatto vedere di cosa è capace andando avanti per la sua strada pur in condizioni pessime. Ecco cosa le è successo.
Il marchio Toyota è un colosso mondiale, e non è un caso il fatto che sia il primo produttore mondiale di auto. Infatti, produce e vende in media oltre 10 milioni di auto all’anno, ed è seguita dalla Volkswagen, che al momento non ha alcuna speranza di competere con lei. La casa giapponese, che annovera tra i suoi marchi anche il brand di lusso Lexus, ha visto un cambiamento di mentalità in questo 2023, legato a vari aspetti.
In primis, la vecchia gestione di Akio Toyoda, che ora è passata ad un altro CDA, che ha deciso di strizzare gli occhi all’elettrico. Le auto ad emissioni zero rappresentano il futuro, ed il marchio del Sol Levante ha iniziato a guardarsi intorno, con l’obiettivo di lanciare diversi modelli innovativi entro il 2026. Il costruttore giapponese però, non ha intenzione di copiare la concorrenza, ma vuole realizzare dei prodotti che possano essere unici.
La Toyota mira a costruire auto più leggere e con autonomia più lunga, in modo da offrire dei prodotti che possano essere più appetibili. Considerando l’esperienza che ha questo colosso, siamo sicuri che i clienti non ne resteranno affatto delusi. La casa nipponica ha tra i suoi segreti la grande affidabilità dei propri veicoli, ma anche l’indistruttibilità di un particolare modello, di cui ora vi andremo a parlare.
La Toyota Land Cruiser è una delle auto più strabilianti mai prodotte da questo colosso, ed è una serie di fuoristrada che vengono prodotti, pensate voi, dal lontano 1951. Si tratta del modello più longevo in produzione da parte della casa giapponese, e ciò significa che è un prodotto che funziona e che continua a regalare soddisfazioni da oltre 70 anni. Sul sito web “Carbuzz.com“, è stata riportata una storia che ha del surreale, e che fa capire quanto questa vettura sia a dir poco indistruttibile.
Infatti, la pagina Instagram “Lc300.qa“, ha caricato un video, ripreso dal sito menzionato poco fa, in cui fa vedere una Land Cruiser demolita che procede ad alta velocità nonostante le sue pessime condizioni. Per mostrarvi al meglio cosa è accaduto, abbiamo deciso di postare queste immagini incredibili, che fanno capire bene quanto sia robusta ed indistruttibile questa vettura. In particolare, si tratta di una Land Cruise Serie 70, che è entrata in produzione nel 1984 e che ne è uscita cinque anni più tardi.
Ciò ci fa capire che non si tratta affatto dell’ultimo modello che la Toyota ha messo in circolazione, ma di uno che risale a quasi 40 anni fa. Non è stato specificato il motivo per il quale questa vettura fosse ridotta in tali condizioni, ma è evidente che abbia avuto un incidente o un qualcosa del genere. A guardarla, sembra una vettura appena uscita da un safari, ma per fortuna nessuno si è fatto male.
E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…
Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…
In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…
La Lamborghini Revuelto è diventata la prima auto ibrida nella storia del Toro, ed ora,…
I colossi tedeschi dovranno tenere d’occhio l’avanzata dei major cinesi. Uno in particolare sta scalando…
Le nuove disposizioni sul Codice della Strada stanno mettendo a serio rischio le licenze di…