Cybertruck%2C+la+bomba+che+scuote+i+mercati+%C3%A8+nascosta+nella+carrozzeria%3A+l%26%238217%3Bindiscrezione
quattromaniait
/2023/10/04/cybertruck-la-bomba-che-scuote-i-mercati-e-nascosta-nella-carrozzeria-lindiscrezione/amp/
Auto

Cybertruck, la bomba che scuote i mercati è nascosta nella carrozzeria: l’indiscrezione

La Tesla sta lavorando al progetto Cybertruck, ovvero un enorme pick-up ad emissioni zero. Ecco quali sono le ultime novità.

Il marchio Tesla vive un periodo felice sul fronte delle vendite, ed ha deciso di lanciarsi anche in dei progetti molto particolari. Tra di essi figura il Cybertruck, la cui data di lancio continua a slittare, ed attorno al quale ci sono stati non pochi problemi. A consolare l’azienda, però, c’è che il resto, degli affari almeno per ora sembrano andare a gonfie vele, anche se la crescita delle case cinesi preoccupa e non poco il boss Elon Musk.

Tesla Cybertruck cambia tutto – Quattromania.it

La Tesla è ormai un colosso mondiale delle quattro ruote, ed ha dato prova di rialzarsi dopo le grandi difficoltà patite nel 2022. Con la tattica dell’abbattimento dei prezzi, la casa americana ha ottenuto nuovamente dei dati pazzeschi sul fronte delle vendite, e può concentrarsi anche su altri aspetti. In questi ultimi giorni, il magnate sudafricano ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni sul Cybertruck, che hanno incuriosito e non poco gli appassionati.

Cybertruck, ecco le ultime grandi novità

Sulla grande novità firmata dalla Tesla, ovvero il mostruoso e futuristico Cybertruck, sono arrivate parole interessanti da parte di Elon Musk, ovvero il CEO e fondatore della compagnia californiana di auto elettriche. Prima di tutto, è bene ricordare come questo modello sia stato svelato nelle sue forme già da diverso tempo, ma per motivi mai chiariti, non è mai entrato in produzione.

Cybertruck in arrivo (Tesla) – Quattromania.it

Tuttavia, pare che il momento tanto atteso sia arrivato, e la produzione dovrebbe partire a fine anno. L’unveiling di questo modello avvenne nel lontano 21 di novembre del 2019, e tutti restarono subito stregati dalle sue forme estreme, futuristiche e che danno l’idea di indistruttibilità, ed ora dal buon Musk sono arrivate rassicurazioni proprio legate alla carrozzeria.

Secondo lui, essa sarebbe impenetrabile, in grado di danneggiare chi proverà a scalfirla. Infatti, il rivestimento potrebbe essere stato fatto in carburo di tungsteno, che ha una durezza compresa tra i 9 ed i 9,5 nella scala Mohs. Tuttavia, Musk non è sempre stato così accomodante con questo pick-up, dal momento che, qualche mese fa, si era lamentato proprio dei materiali utilizzati per la costruzione di un lavoro scadente. Ora, invece, tutto pare essere cambiato.

Ci sono comunque tanti segnali che portano a pensare che la produzione del Cybertruck sia ormai imminente, come il ritiro della versione enty-level della Model Y, ovvero l’auto più venduta in Europa. Probabilmente, per costruire questo colosso delle quattro ruote serviva molto spazio, ed è stato necessario trovarlo nella Gigafactory situata in Texas eliminando un modello di grande successo, che comunque continuerà ad essere prodotto nelle sue versioni più avanzate.

A questo punto, resta solo da capire quando verrà lanciato a tutti gli effetti sul mercato, ma ormai la produzione è ad un passo dal prendere il via. Secondo alcune fonti, sono in corso anche degli spot pubblicitari per lanciarlo nuovamente sul profilo del marketing, e qui entreranno in gioco tanti altri fattori. Il tempo di questo colosso è ormai arrivato, e siamo curiosi di vederlo all’opera.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

12 minuti ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago