%C3%88+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani%3A+ha+fatto+la+storia%2C+adesso+compie+30+anni
quattromaniait
/2023/10/03/e-lauto-piu-amata-dagli-italiani-ha-fatto-la-storia-adesso-compie-30-anni/amp/
Auto

È l’auto più amata dagli italiani: ha fatto la storia, adesso compie 30 anni

C’è un’utilitaria che nel 2023 compie un anniversario speciale. Ed è una delle auto più apprezzate nella storia del nostro Paese. Ecco qual è.

Ci sono auto che hanno definito una generazione intera, altre che hanno portato alcuni marchi a rilanciarsi o a finire sui mercati di tutto il mondo. Altre che hanno ispirato ed ispirano ancora per nuovi modelli. E nel 2023 sono state parecchie le vetture che hanno festeggiato un anniversario speciale. Vedi la Ford Mondeo, per 30 anni la berlina di riferimento per la casa americana. Oppure la Mercedes 600, che nel 1963 ha iniziato l’epoca delle limousine moderne. Ma anche la Classe C, la berlina media Mercedes che in poco tempo è diventata una delle bestseller della Casa di Stoccarda.

L’auto più amata compie gli anni (Quattromania.it)

Altre auto che festeggiano un anniversario “tondo” le Volkswagen Golf (la seconda generazione) e Passat, ma anche la Fiat Uno, che ha rappresentato l’ancora di salvezza per la casa italiana in una delle fasi più turbolente della sua storia. Disegnata da Giugiaro e presentate nel 1983, la city car è stata subito una delle più ricercate d’Europa, tanto da vincere due anni dopo il premio di Auto dell’Anno.

Ma ce n’è un’altra che festeggia 30 anni nel 2023 e che ha ugualmente segnato un’epoca, divenendo una delle auto più vendute e iconiche del gruppo. Parliamo della Fiat Punto.

Fiat Punto, l’auto degli italiani compie gli anni

La stampa internazionale specializzata non è mai stata troppo tenera con il marchio Fiat, tanto che fioccano le classifiche delle peggiori auto e spesso la casa italiana è tra quelle che presenta il maggior numero di modelli al suo interno. Ma con la Punto ha decisamente colto nel segno. E lo dimostrano i numeri: dal 1993 è stata venduta in 9 milioni di esemplari, segno che quest’auto deve avere avuto più che qualcosa di buono.

“La Punto non è nata in tre anni ma è la sintesi di un secolo di lavoro”, disse l’Avvocato Gianni Agnelli dell’erede della Uno. Non poteva non avere successo, perché a disegnarla fu la matita di Giorgetto Giugiaro. D’altronde per un’eredità tanto pesante serviva un nome forte. E la scelta fu azzeccata. Infatti fioccarono fin da subito i premi per questa vettura: Compasso d’Oro a Giugiaro nel 1993 e titolo di Auto dell’Anno per la Punto nel 1995.

Una vettura che, in pieno stile Fiat, sapeva conquistare per alcuni fattori: prezzo basso, linee accattivanti, un allestimento essenziale, e soprattutto una durata nel tempo invidiabile. Ben tre serie, tutte di enorme successo. La prima si distingueva per essere più lunga della Uno (376 cm) e più capiente (un bagagliaio di 275 litri). E poi ben sei motori disponibili, tra cui la versione GT col 1.4 Turbo dotato di intercooler che sviluppa una potenza massima di 136 CV.

Il primo modello della Fiat Punto (ANSA) – quattromania.it

L’ennesimo successo nel 2010, quando divenne Grande Punto, aumentando le dimensioni ma non perdendo le sue caratteristiche. Lunga 403 centimetri, si distingueva per forme nuove e più generose rispetto al passato, strizzando l’occhio anche alle famiglie. Una vettura uscita di scena nel 2018 con l’abbandono definitivo del segmento B, ma che in tanti sognano di poter di nuovo rivedere su strada. E chissà che con l’elettrico il “miracolo” non si concretizzi.

Daniele Petroselli

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

8 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago