Questo+nuovo+Autovelox+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bincubo+per+gli+automobilisti%3A+ti+becca+anche+se+..+rallenti
quattromaniait
/2023/10/02/questo-nuovo-autovelox-sara-lincubo-per-gli-automobilisti-ti-becca-anche-se-rallenti/amp/
Notizie

Questo nuovo Autovelox sarà l’incubo per gli automobilisti: ti becca anche se .. rallenti

Il nuovo Autovelox a disposizione delle forze dell’ordine sarà un vero incubo per gli automobilisti, visto che non ci sarà modo per sfuggire al suo controllo

Per gli automobilisti aumentano i controlli anche sul fronte velocità. Il nuovo autovelox è infallibile, non si riuscirà a farla franca. Sono in arrivo delle vere stangate per chi non rispetta i limiti

Il Velocar percepisce anche i rallentamenti (Quattromania)

Lo sviluppo tecnologico sta arrivando a livelli sempre più elevati, anche per quanto concerne i dispositivi di controllo della velocità. L’esempio più classico è il temutissimo Velocar, un Autovelox in grado di percepire anche i rallentamenti.

Il primo a parlare di “Velocar” a livello pubblico è stato Leonardo Pieraccioni, per una multa presa a Firenze. Il famoso attore toscano si era lamentato sui social per la contravvenzione a suo avviso eccessiva ed estremamente pignola, presa per un minimo scarto di velocità in più. Piano piano però, il nuovo Autovelox che si sta diffondendo all’interno dei contesti urbani ha mietuto altre vittime.

Il nome esteso dell’apparecchio è “Velocar Red&Speed EVO” ed ha ottenuto l’omologazione da parte del Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti. Tra le sue caratteristiche principali ci sono sia la possibilità di riscontrare eccessi di velocità, sia quella di controllare i passaggi con il rosso al semaforo.

Le due cose però non possono andare in contemporanea, quindi o lo si utilizza per l’una o per l’altra. Per quanto riguarda l’uso del Velocar per l’eccesso di velocità, il sistema è composto da due unità di rivelazione, che sono installate in due tratti precisi di strada. Viene utilizzato un radar che misura la velocità in corrispondenza del transito dei veicoli.

Entrando nello specifico abbiamo il seguente passaggio: l’auto entra nel tratto monitorato dal Velocar, la prima unità di controllo misura la sua velocità. Dopo aver superato il tratto, la seconda unità controlla la velocità di uscita dal segmento interessato. Viene fatta la media delle due velocità e si calcola se procedeva in eccesso. Se c’è un superamento del limite viene immediatamente scattata la foto (ad alta definizione) e l’immagine raggiunge subito le autorità competenti.

Velocar, il nuovo Autovelox che spaventa gli automobilisti: ecco perché non si può sfuggire

Ovviamente con questo metodo utilizzato dal Velocar non c’è possibilità di sfuggire, anche perché rallentare non serve a nulla. Essendo più evoluto dei normali Autovelox, calcola la media di percorrenza e può “occuparsi” di un numero di veicoli molto elevato in un brevissimo lasso di tempo.

Il nuovo Autovelox che spaventa tutti gli automobilisti (Quattromania – Ansa)

Va poi sottolineato come, al pari di quanto avviene con il Tutor in autostrada, questo particolare apparecchio non deve essere segnalato, dato che sono già presenti gli appositi cartelli verdi installati in prossimità e sotto i portali.

Secondo l’articolo 142, comma 6 bis, del Codice della Strada, le postazioni di controllo della velocità da segnalare in modo specifico sono solo gli Autovelox fissi e mobili.

Ovviamente anche con il Velocar esiste il margine di tolleranza del 5%, ma una volta infranto le multe variano tra i 42 e i 173 euro, oltre alla perdita dei punti sulla patente.

Angelo Papi

Recent Posts

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

15 minuti ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

1 ora ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

3 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

5 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

7 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

8 ore ago