Telaio+della+Volkswagen%2C+motore+della+Subaru%3A+questa+dune+buggy+ha+davvero+del+potenziale
quattromaniait
/2023/10/01/telaio-della-volkswagen-motore-della-subaru-questa-dune-buggy-ha-davvero-del-potenziale/amp/
Auto

Telaio della Volkswagen, motore della Subaru: questa dune buggy ha davvero del potenziale

Una dune buggy a metà strada tra una Volkswagen e una Subaru è messa in vendita per un prezzo da cogliere al volo.

Una delle migliori caratteristiche del mondo di internet è che dà modo di poter ammirare alcune creazioni tra le più incredibili in tutto il mondo. Le dune buggy sono delle vetture che sono andate molto di moda soprattutto negli Stati Uniti diversi anni fa, ma che hanno portato anche a uno sviluppo sempre più interessante negli anni.

Telaio Volkswagen e motore Subaru (Quattromania)

Volkswagen e Subaru rappresentano in assoluto due delle migliori aziende nel mondo dei motori. Entrambe infatti hanno sempre cercato di mettere a disposizione dei propri clienti non solo delle vetture di altissimo valore, ma allo stesso tempo anche con un prezzo molto più conveniente rispetto alla concorrenza.

Il mondo però è splendido perché è vario e soprattutto perché esistono i custom, ovvero coloro che non vedono l’ora di poter partire da una base e poi sbizzarrirsi. Sono tantissime le creazioni e le modifiche che si possono fare su di un veicolo, anche unire telai e motori di marche diverse.

Questo è ciò che è avvenuto di recente su di un modello storico di casa Volkswagen, con l’auto in questione che è nata nel 1974. Una serie di modifiche l’hanno portata a essere diventata un’auto unica nel proprio genere e ciò che le ha permesso di diventare così tanto nota è legata al fatto che sul noto sito di aste online Bringatrailer vi è modo di poterla acquistare per un prezzo molto basso.

Volkswagen Thing: la dune buggy all’asta

Nonostante il modello qui presente sia del 1974, in realtà la sua nascita risale alla Seconda Guerra Mondiale, in quanto l’esercito tedesco necessitava di un veicolo molto più robusto per poter districarsi durante il conflitto bellico. Il modello di partenza fu la Type 82 Kubelwagen e da essa ci fu così la possibilità nel tempo di perfezionarla e arrivare alla Thing.

Volkswagen Thing (Bringatrailer – Quattromania)

Il cambiamento ovviamente ha portato questa auto a diventare adatta per la vita di tutti i giorni e non certo solo in caso di guerra. Thing è il nome che le è stato affibbiato nel momento in cui la vettura ha iniziato a essere venduta negli Stati Uniti. Come da tradizione della Volkswagen, soprattutto nei suoi primi anni, la Thing nasceva come un modello adatto al popolo e non era niente di più di una semplice utilitaria.

A quanto pare i collezionisti e coloro che adorano lavorare sulle auto d’epoca si sono dati da fare su un particolare modello. Questa Thing infatti ha visto stravolto il proprio motore, passando così a un propulsore EJ20 Subaru. Un 4 cilindri da 2000 di cilindrata, ma non è l’unico cambiamento di stampo giapponese.

L’auto infatti si presenta con un colore Toyota Heritage Blue e tra i vari accessori che sono aggiunti vi è anche una griglia che permette di coprire il radiatore del motore nipponico. L’asta scadrà il 2 ottobre alle ore 20:43 e al momento sono state dodici le offerte per questa auto che si stanzia su un valore di 25.000 Dollari, ovvero circa 23.600 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Jeep Cherokee è pronta a tornare: ecco le ultime novità sul modello, spuntano anche le prime immagini

La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…

59 minuti ago

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

2 ore ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

3 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

4 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

6 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

8 ore ago