Sciopero totale e caos per gli automobilisti, ecco cosa sta accadendo in queste ore. I dettagli.
Grossi disagi per automobilisti e aziende per via dello sciopero indetto nelle ultime ore. La situazione è caotica. Quello che sta succedendo rischia di lasciare grossi strascichi.
In America da qualche giorno è stato indetto uno sciopero auto che si sta espandendo sempre di più. Sono altri 7 mila gli iscritti al sindacato Uaw che si sono uniti a questa manifestazione dei lavoratori del settore automotive. Questo sta avendo delle conseguenze non indifferenti su aziende del calibro di Stellantis, Ford e GM.
Ad ogni modo, questa situazione va avanti da tanto tempo ormai, da circa 15 giorni. Lo sciopero è stato indetto infatti lo scorso 15 settembre ma non si è ancora concluso, piuttosto la situazione sta degenerando. Ma vediamo di capire nel dettaglio che cosa sta accadendo e per quale motivo è stato indetto questo sciopero.
Lo scorso 15 settembre, l‘United Associatio workers ha indetto uno sciopero che a distanza di diversi giorni non si è ancora concluso. Proprio in queste ore altri 7 mila membri si sono uniti a questa mobilitazione che ha già colpito alcuni colossi come General Motors, Stellantis e Ford. Ad aderire a questo sciopero, per ultimi sono stati i lavoratori degli stabilimenti di Chicago e del Michigan. Ma quali sono i motivi che si celano dietro questo sciopero? L’United Association workers ha indetto la manifestazione chiedendo che venga aumentato il salario del 40% di tutti i lavoratori per i prossimi contratti quadriennali.
Al momento questa proposta è stata rifiutata dalle imprese. Nel dettaglio General Motors, Ford e Stellantis hanno acconsentito ad un rialzo del 20%. Tra i tre colossi, sembra che quella che si è maggiormente avvicinata alle richieste del sindacato, ad oggi sia Stellantis, la quale sarebbe pronta a fornire una maggiore garanzia ed una maggiore protezione lavorativa ai dipendenti. Detto ciò, però, l’accordo non è stato ancora raggiunto, di conseguenza, l‘UAW ha fatto sapere di voler continuare e di non voler mollare, nella speranza di poter raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il sindacato, ancora, ha annunciato nuovi scioperi nelle fabbriche statunitensi di General Motors e Ford. L’allargamento di questa protesta però, non sembra riguarderà ancora gli impianti di Stellantis, visto che le trattative con questo colosso sembrano essere ormai a buon punto. Lo sciopero riguarderà più che altro le altre aziende e gli altri due impianti di assemblaggio in Michigan e Illinois. Ad oggi sono circa 18.300 i lavoratori che hanno preso parte a questo sciopero, tutti appartenenti allo Uaw. La situazione rischia di protrarsi ancora per diverso tempo.
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…