Mal+d%26%238217%3Bauto%2C+ecco+perch%C3%A9+succede%3A+vi+diamo+qualche+consiglio+per+non+soffrirne
quattromaniait
/2023/09/30/mal-dauto-ecco-perche-succede-vi-diamo-qualche-consiglio-per-non-soffrirne/amp/
Notizie

Mal d’auto, ecco perché succede: vi diamo qualche consiglio per non soffrirne

Un disagio comunissimo che può essere evitato, conoscendolo a fondo potrai goderti davvero il viaggio

Soprattutto in questo periodo appena concluso, in cui gli spostamenti in auto per raggiungere le mete di vacanza sono stati maggiormente frequenti, in molti hanno dovuto sperimentare sulla loro pelle un disagio piuttosto comune, rappresentato dal mal d’auto, ma cos’è e come è possibile evitare questo senso insopportabile di nausea che talvolta ci accompagna quando siamo in macchina?

Mal d’auto, cause e consigli (Quattromania.it)

Solitamente sono i più piccoli ad essere colpiti in maniera più violenta da questo male, rendendo alcuni viaggi davvero poco sopportabili e pieni di soste per prendere aria o, ancor peggio, per ripulire sommariamente dai danni fatti. Al di là dell’impressione comune, tuttavia, sono anche molti adulti a soffrire di questo disagio durante un lungo tratto percorso in auto, ma restano comunque pochi coloro che hanno idea di quale sia la reale causa di questo male, dovuto per lo più alla “cinetosi”.

Il misterioso fenomeno del mal d’auto: cause e rimedi

Non è raro trovarsi in viaggio ed essere colpito quasi improvvisamente da mal d’auto, una situazione disagevole accompagnata da un senso di nausea crescente e difficile da mitigare. Questo fenomeno è in realtà molto più complesso di quel che potremmo immaginare ed è figlio di una disfunzione tra orecchio e occhi.

Il movimento del corpo umano è frutto di meccanismi complessi e dell’interazione tra occhi ed orecchio interno, quest’ultimo è responsabile dell’equilibrio ed invia al cervello dei segnali costanti. Gli occhi, quando si è in auto, inviano altri segnali in contrasto con ciò che percepisce l’orecchio, mandando in confusione il nostro cervello e generando in noi quel conosciuto senso di malessere.

Sensazione di nausea, gli effetti del mal d’auto (Foto plexes)-quattromania.it

Spesso questo disagio si manifesta in maniera veloce leggendo in auto, questo proprio perché gli occhi fermi su un libro percepiscono l’immobilità, mentre l’orecchio sente il movimento, generando un caos dentro di noi. Come fare però ad evitare questo malessere?

Purtroppo la risposta non è così incoraggiante visto che non esiste una vera e propria soluzione, in commercio sono venduti diversi farmaci in grado di mitigare efficacemente questa sensazione ma, qualora non volessimo utilizzare questa soluzione, ciò che potremo fare è solo tentare di evitare che vi sia questa manifesta discrepanza tra ciò che vediamo e ciò che percepiamo.

Guardare l’orizzonte può quindi aiutare ad allineare i nostri due sensi, proprio per questo molto spesso chi è afflitto da questo male trova sollievo quando seduto nel sedile anteriore. Anche mantenere una buona ventilazione ed una temperatura più bassa all’interno del veicolo può inoltre aiutare ad alleviare il nostro disagio in maniera considerevole, limitando di parecchio la sensazione di nausea.

Il mal d’auto resta un disturbo complesso con il quale può essere difficile rapportarsi, partire con il piede giusto farà sicuramente la differenza e, per coloro che ne soffrono in maniera accentuata, purtroppo sarà difficile non annoiarsi durante il viaggio, visto che guardare il telefono o leggere un buon libro resteranno ipotesi assolutamente da evitare.

Mariano Orlacchio

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago