È low cost e si tratta di un atteso quanto gradito ritorno: la notizia rende felici tutti gli appassionati italiani di motociclette, e non solo.
Ha rappresentato per lungo tempo il connubio perfetto fra una vettura a due ruote da utilizzare per i viaggi, dall’alta affidabilità, e il prezzo contenuto. In Italia, fin dal momento della sua messa sul mercato, è diventata un must have per molti appassionati, ma anche in altre zone del mondo non è stato diverso. Di quale motocicletta si tratta?
Stiamo parlando della Royal Enfield Himalayan. Il ritorno è davvero atteso: gli appassionati non vedono l’ora! La nuova versione si presenta in una veste del tutto migliorata, senza però perdere tutti quelli che sono gli elementi che hanno reso questa due ruote così amata. Vediamo più nel dettaglio cosa aspettarsi da questo nuovo modello.
La guida della nuova Royal Enfield Himalayan 452 risulterà decisamente più maneggevole e fluida, ciò amplia gli orizzonti rivolgendosi anche a coloro che sono meno esperti ma vorrebbero intraprendere un’avventura fuori città utilizzando una moto semplice da capire e anche da gestire.
Secondo le informazioni diffuse dalla medesima azienda, la 452 misurerà circa 2.245 mm in lunghezza e sarà altra 1.216 mm con una larghezza di 852 mm. Ovviamente la presenza o meno del parabrezza può modificarne l’altezza ma non in modo considerevole. A seconda invece del paramani la larghezza può arrivare a 900 mm. La forcella installata è per una ruota da 21 pollici mentre sul porcellone in acciaio ne è prevista una da 17 pollici col design Gullwing. È previsto l’uso della camera ad aria. Inoltre ci sarà un ABS a doppio canale, il cambio è pensato a 6 marce e lungo il perimetro c’è spazio per il fissaggio dei bagagli.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…