Sono+loro+le+auto+meno+rubate+al+mondo%3A+chi+l%26%238217%3Bavrebbe+mai+detto%2C+appassionati+increduli
quattromaniait
/2023/09/24/sono-loro-le-auto-meno-rubate-al-mondo-chi-lavrebbe-mai-detto-appassionati-increduli/amp/
Notizie

Sono loro le auto meno rubate al mondo: chi l’avrebbe mai detto, appassionati increduli

Chiunque voglia avere un’auto difficilissima da rubare, allora deve acquistare uno dei seguenti modelli. Nessuno avrebbe mai immaginato fossero i meno considerati dai ladri

I casi di furto dei mezzi di trasporto stanno aumentando vertiginosamente nel nostro Paese, dopo che per un periodo erano diminuiti in maniera vistosa. Ad esser maggiormente predisposto a questo tipo di attività criminale sembra esser stato, nel 2022, il sud Italia, ma in tutta la penisola continuano atti del genere. Ovviamente, più sale il valore del mezzo e maggiormente attira l’attenzione da parte dei malviventi, ma i modelli che vengono presi di mira sono proprio tutti.

Sono le auto meno rubate (Quattromania.it)

Fra il 2010 e il 2020, nel nostro Paese, i furti di auto si erano dimezzati clamorosamente (corriere.it), ma ora la situazione economico-sociale pervenuta dopo gli anni di pandemia da Covid-19, con conseguente aumento dell’inflazione, attestata al +5,7% per l’indice generale (Istat), sembra avere contribuito a rialzare in modo preoccupante il dato.

Nel 2022, nel nostro Paese sono stati rilevati ben 81.497 furti di auto, in aumento del 18,9% in confronto all’anno precedente (cercassicurazioni.it). Un marchio, però, in particolare, sembra esser più complicato da rubare e ci sono i dati a certificarlo. A livello internazionale sembra che il suddetto marchio sia quello meno toccato da parte dei ladri

Questi veicoli sono a prova di ladro

Stiamo parlando dei modelli costruiti dalla Tesla. Questi modelli sembrano essere meno soggetti a furti, e potrebbe esser dovuto al fatto che i modelli creati posseggono diverse tecnologie connesse, tra cui anche il montaggio di telecamere.

Le Tesla sono le meno rubate (Pixabay) – Quattromania.it

Queste auto posseggono dei sistemi di controllo da remoto. In effetti, l’azienda guidata da parte di Elon Musk ha installato un sistema di sorveglianza che possiede il nome di Sentry Mode, che si attiva una volta che riesce a comprendere quando ci sono dei movimenti sospetti vicino al veicolo, anche quando quest’ultimo è parcheggiato e spento.

La Casa di Elon Musk non è l’unica che possiede dei sistemi di controllo all’avanguardia e, per quanto riguarda la frequenza dei furti, può essere importante anche capire che tipo di modelli prediligano i ladri in questione.

Fra le altre auto meno rubate, comunque, ci sono degli esemplari ben noti e che andiamo ad elencare: il Volvo XC60; il Volvo XC90; il Volvo XC40; il GMC Acadia; la Chevrolet Bolt; le Tesla Model X e Model 3 e, infine, il Lexus UX250. Ovviamente, tenere il proprio mezzo all’interno di un garage o di una zona delimitata può essere molto utile per prevenire un probabile furto.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago