Chiunque voglia avere un’auto difficilissima da rubare, allora deve acquistare uno dei seguenti modelli. Nessuno avrebbe mai immaginato fossero i meno considerati dai ladri
I casi di furto dei mezzi di trasporto stanno aumentando vertiginosamente nel nostro Paese, dopo che per un periodo erano diminuiti in maniera vistosa. Ad esser maggiormente predisposto a questo tipo di attività criminale sembra esser stato, nel 2022, il sud Italia, ma in tutta la penisola continuano atti del genere. Ovviamente, più sale il valore del mezzo e maggiormente attira l’attenzione da parte dei malviventi, ma i modelli che vengono presi di mira sono proprio tutti.
Fra il 2010 e il 2020, nel nostro Paese, i furti di auto si erano dimezzati clamorosamente (corriere.it), ma ora la situazione economico-sociale pervenuta dopo gli anni di pandemia da Covid-19, con conseguente aumento dell’inflazione, attestata al +5,7% per l’indice generale (Istat), sembra avere contribuito a rialzare in modo preoccupante il dato.
Nel 2022, nel nostro Paese sono stati rilevati ben 81.497 furti di auto, in aumento del 18,9% in confronto all’anno precedente (cercassicurazioni.it). Un marchio, però, in particolare, sembra esser più complicato da rubare e ci sono i dati a certificarlo. A livello internazionale sembra che il suddetto marchio sia quello meno toccato da parte dei ladri
Stiamo parlando dei modelli costruiti dalla Tesla. Questi modelli sembrano essere meno soggetti a furti, e potrebbe esser dovuto al fatto che i modelli creati posseggono diverse tecnologie connesse, tra cui anche il montaggio di telecamere.
Queste auto posseggono dei sistemi di controllo da remoto. In effetti, l’azienda guidata da parte di Elon Musk ha installato un sistema di sorveglianza che possiede il nome di Sentry Mode, che si attiva una volta che riesce a comprendere quando ci sono dei movimenti sospetti vicino al veicolo, anche quando quest’ultimo è parcheggiato e spento.
La Casa di Elon Musk non è l’unica che possiede dei sistemi di controllo all’avanguardia e, per quanto riguarda la frequenza dei furti, può essere importante anche capire che tipo di modelli prediligano i ladri in questione.
Fra le altre auto meno rubate, comunque, ci sono degli esemplari ben noti e che andiamo ad elencare: il Volvo XC60; il Volvo XC90; il Volvo XC40; il GMC Acadia; la Chevrolet Bolt; le Tesla Model X e Model 3 e, infine, il Lexus UX250. Ovviamente, tenere il proprio mezzo all’interno di un garage o di una zona delimitata può essere molto utile per prevenire un probabile furto.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…