Il+nuovo+SUV+Mercedes+%C3%A8+una+%26%238220%3Bcopia%26%238221%3B+del+classico+giapponese%3F+Le+immagini+vi+lasceranno+a+bocca+aperta
quattromaniait
/2023/09/24/il-nuovo-suv-mercedes-e-una-copia-del-classico-giapponese-le-immagini-vi-lasceranno-a-bocca-aperta/amp/
Auto

Il nuovo SUV Mercedes è una “copia” del classico giapponese? Le immagini vi lasceranno a bocca aperta

I SUV giapponesi sono in assoluto tra i più amati al mondo e a quanto pare anche la Mercedes ne ha preso spunto.

Sono tra le più importanti nazioni del mondo per quanto riguarda la produzione di automobili, ed è innegabile il fatto che Germania e Giappone siano tra quelle maggiormente all’avanguardia. La Mercedes è il fiore all’occhiello dell’automobilismo teutonico e la sua eleganza mista alla grande potenza è ciò che l’ha resa unica nel proprio genere, ma se anche lei prendesse spunto dal paese rivale?

Un SUV Mercedes sembra un classico giapponese (Quattromania)

Sono tantissimi i modelli di SUV che sono usciti dal Giappone e che hanno dato vita a una serie di risultati eccezionali. Una di quelle che si è messa in evidenza per i suoi migliori risultati è stata sicuramente la Suzuki Jimny.

Il fuoristrada fu realizzato per la prima volta nel 1998 e da quel momento in poi è diventato in assoluto uno dei modelli più ambiti al mondo. Le dimensioni sono di 365 cm di lunghezza, ha una larghezza di 171 cm e un’altezza di 225 cm.

Sono stati prodotti diversi modelli con una serie incredibile di motori, con il primissimo di sempre che aveva 1300 di cilindrata e un’erogazione di punta di 80 cavalli. La Jimny dunque ha cercato di unire dimensioni a una potenza tutto sommato abbastanza limitata, rispetto alla versione del 2018 che si è mostrata al mondo con 1500 di cilindrata e 102 cavalli. La velocità di punta dunque era di 140 km/h.

La Mercedes ha deciso che tutto ciò poteva essere un ottimo spunto per dare vita a un grande SUV, ma allo stesso tempo si poteva fare qualcosa di più. Ecco dunque come mai il colosso di Germania ha avuto modo di dare vita a un veicolo da sogno.

Mercedes Classe G: il design del futuro?

La Mercedes potrebbe rinnovare la propria Classe G, un modello dalle dimensioni impressionanti. La sua lunghezza di 482 cm, la larghezza di 193 cm e l’altezza da 197 cm la fa essere uno dei modelli in assoluto più imponenti in strada.

Mercedes Classe G (Mercedes Media Press – Quattromania)

I motori che monta la casa tedesca in questo momento possono essere o la versione a gasolio o quella a benzina. Nel primo caso siamo di fronte a un V6 da 3000 di cilindrata con un’erogazione massima di 330 cavalli e che ha un prezzo di partenza di 137.940 Euro. Per l’auto a benzina invece il modello di punta è un V8 da 4000 di cilindrata con 585 cavalli, anche se in questo caso il valore è di 192.350 Euro.

Non mancano di certo i possibili cambiamenti in futuro e questi sono presentati da un designer del Brasile. Il suo nome è Kleber Silva che tramite Instagram ha deciso di mettere in mostra i suoi capolavori e questa volta ha voluto sbizzarrirsi con una Classe G.

Mercedes EQG (Instagram – Quattromania)

Ecco che in questo caso si può vedere come questo veicolo si presenti con i colori nero e blu e con un tocco fosforescente nella parte anteriore e per il logo. Per poter dare vita a questo bizzarro modello, l’artista dice di aver preso la base della Suzuki Jimny e ha dato così vita alla Mercedes EQG.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

45 minuti ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

14 ore ago