Gerry+Scotti+ha+un+debole+per+una+supercar+in+particolare%2C+il+modello+%C3%A8+leggendario
quattromaniait
/2023/09/21/gerry-scotti-ha-un-debole-per-una-supercar-in-particolare-il-modello-e-leggendario/amp/
Personaggi

Gerry Scotti ha un debole per una supercar in particolare, il modello è leggendario

Gerry Scotti è uno dei personaggi più popolari nel mondo dello spettacolo, ma pochi conoscevano la propria passione per un’auto.

La televisione è uno strumento straordinario che accompagna la vita degli italiani da ormai 70 anni. Sono tantissimi coloro che hanno reso grande il piccolo schermo in questi anni ed è innegabile il fatto che uno di quelli che si è distinto maggiormente sia stato Gerry Scotti.

Gerry Scotti (Ansa – Quattromania)

Il conduttore lombardo ha potuto far parlare di sé in questi anni grazie alla propria straordinaria simpatia e capacità di far ridere la gente. Serio quando doveva esserlo e scherzoso quando serviva, per tutti quanti è diventato semplicemente “Lo zio Gerry”.

Alla fine è questo che è riuscito a fare, ovvero creare uno splendido legame con il proprio pubblico che ormai lo ama alla follia. Scotti inoltre ha potuto svariare dai quiz ai talent, mostrandosi sempre genuino e spontaneo, dote che è sempre stata molto apprezzata dalla gente.

Questo gli ha permesso di essere molto amato, ma quando si sta per tanti anni in televisione è normale che ci sia anche un importante riscontro economico. Scotti infatti ha avuto modo, anche grazie ai propri guadagni come parlamentare, di poter arricchire il proprio garage.

Proprio nel 1987, anno in cui entrò per la prima volta in Parlamento, Gerry Scotti decise di dare il via a una bizzarra tradizione. Da quel momento in poi, con una regolare scadenza di tre anni avrebbe cambiato automobile, ma lo avrebbe fatto acquistando sempre lo stesso modello.

Porsche Carrera 911: il modello amato da Gerry Scotti

Era il 1987 dunque quando Gerry Scotti decise di mettere le mani per la prima volta sulla Porsche Carrera e da quel momento fu amore a prima vista. Lo ha confessato lui stesso, come riporta anche motorimagazine.it: questa per lui è diventata una tradizione, un’auto della quale si è innamorato e che ogni tre anni sceglie di cambiare.

Porsche Carrera 911 (Porsche Press Media – Quattromania)

Il modello riportato in fotografia è proprio quello che era presente sul mercato nel 1987 e dunque si presuppone che possa essere propria questa la tipologia di auto che acquistò Scotti. Facendo dei rapidi calcoli inoltre è facile presupporre che abbia rinnovato la propria Porsche Carrera anche nel 2023, essendo passati 36 anni dal primo acquisto.

Al momento la Porsche Carrera 911 si presenta con 452 cm di lunghezza, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 130 cm. Tecnologicamente è una delle auto in assoluto più complete, con la presenza anche di un display da 10,25 pollici.

Gerry Scotti è sempre stato molto bravo a tutelare la propria privacy, dunque non è semplice capire quale modello abbia tra le mani. Ci piace però pensare che possa essere il migliore di tutti, ovvero il Turbo S. Si tratta di una Carrera 911 con motore V6 da 3750 di cilindrata e con la possibilità di erogare un massimo di 650 cavalli.

Questo gioiello assoluto ha così la possibilità di arrivare a un picco di velocità di ben 330 km/h. Il prezzo è però per pochi, infatti per arrivare a questo modello base servono bene 254.885 Euro, una cifra che mette in risalto come questa Carrera 911 sia una delle auto migliori al mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

13 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago