Alfa+Romeo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+in+mente+una+nuova+supercar%3A+ecco+cosa+dobbiamo+aspettarci
quattromaniait
/2023/09/19/alfa-romeo-ce-gia-in-mente-una-nuova-supercar-ecco-cosa-dobbiamo-aspettarci/amp/
Auto

Alfa Romeo, c’è già in mente una nuova supercar: ecco cosa dobbiamo aspettarci

L’Alfa Romeo sta spopolando nell’ultimo periodo e la casa meneghina sta cercando di dare vita a una nuova favolosa supercar.

Ci sono tantissimi marchi che hanno fatto sì che l’Italia diventasse una delle più importanti nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di automobili. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla grande crescita di un logo che è entrato nella leggenda: l’Alfa Romeo.

Alfa Romeo, pronta la nuova supercar (Quattromania)

Di recente la casa meneghina ha avuto modo ancora una volta di imporsi nel cuore degli appassionati grazie al ritorno sul mercato di uno dei modelli più ambiti e amati di sempre: la 33 Stradale. Si tratta di un gioiello assoluto che rilancia così un’auto che aveva già fatto sognare gli appassionati alla fine degli anni Sessanta.

Ci torna come un’auto in edizione limitata, tanto è vero che saranno solo 33 i fortunati che potranno metterci le mani sopra. Il costo totale inoltre partirà da 1,5 milioni di Euro, ma sicuramente tutti quanti non vedranno l’ora di aggiungere svariati optional.

Si dovrà attendere e non poco per poter avere questa auto, infatti le consegne non partiranno prima di dicembre 2024, ma l’attesa sicuramente sarà ripagata. Siamo di fronte a un’auto che monta un motore biturbo V6 da 3000 di cilindrata e che eroga così un massimo di 620 cavalli.

La guida inoltre sarà sempre legata in base a come ci si trova in strada in quel momento, infatti la si può portare sia in modalità da Strada che in quella da Pista. Un’auto del genere è sicuramente una delle più belle che siano mai state prodotte, ma a quanto pare in casa Alfa Romeo non hanno la benché minima intenzione di fermarsi qui.

Nuova supercar: dall’Alfa Romeo confermano il nuovo progetto

A parlare direttamente del progetto di una nuova supercar che possa così andare ad affiancare la 33 Stradale è stato direttamente il capo del design della casa milanese: Alejandro Mesonero-Romanos. La notizia è riportata da autoblog.it che ha spiegato come non ci siano ancora delle novità e delle anticipazioni, ma si sa che il progetto ha il nome di “Bottega”.

Alfa Romeo 33 Stradale (Ansa – Quattromania)

Si tratterà di un lavoro però non legato solamente a un nuovo modello, bensì si cercherà di dare vita a un totale di tre, se non addirittura quattro auto con la stessa impronta. Queste voci servono ad alimentare ancora di più quello che aveva già detto poco tempo fa l’AD di Alfa Romeo, ovvero Jean-Philippe Imparato, che aveva parlato della produzione di una nuova Spider.

L’idea dell’Alfa Romeo è quella di dare vita a una serie di automobili che possano provare a contrastare direttamente la Ferrari. Il Cavallino infatti sta cercando di rinnovare la propria gamma in seguito al progetto ribattezzato “Icona”. Ancora una volta l’Italia è dunque centrale nella creazione di una serie di automobili che saranno in grado di farsi amare per l’eleganza e per la potenza. Le supercar Made in Italy dunque non avranno solo nella 33 Stradale il loro nuovo punto di riferimento.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

58 minuti ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

2 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

3 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

5 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

7 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

9 ore ago