Tesla+Model+3%2C+la+berlina+economica+di+Elon+Musk+si+rinnova%3A+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+performante%2C+le+novit%C3%A0
quattromaniait
/2023/09/17/tesla-model-3-la-berlina-economica-di-elon-musk-si-rinnova-sara-ancora-piu-performante-le-novita/amp/
Auto

Tesla Model 3, la berlina economica di Elon Musk si rinnova: sarà ancora più performante, le novità

Grandi novità in casa Tesla, con la Model 3 che si rinnova ulteriormente. I cambiamenti in programma faranno sognare i clienti.

Da diversi anni a questa parte l’elettrico è diventato il futuro dell’automobilismo. Per questo motivo diventa sempre più importante per le grandi case cercare di rimanere al passo con i tempi e soprattutto essere in grado di mettersi in mostra con nuovi modelli, come sta facendo la Tesla.

Tesla Model 3 di Elon Musk (Quattromania)

Elon Musk e soci furono straordinari nel saper anticipare i tempi, tanto è vero che queste auto iniziarono a essere prodotte già all’inizio del nuovo Millennio. Per molti era una scelta folle, soprattutto perché le vetture elettriche venivano considerate come vendibili solo in versioni mini.

Da quel momento in poi però qualcosa è cambiato, perché ora le auto elettriche sono il futuro e tutte le grandi società hanno capito che l’unico modo per continuare a rimanere concorrenziali è quello di imporsi in questa realtà. Elon Musk con la sua Tesla ha anticipato i tempi e per questo motivo sta regalando grandi soddisfazioni ai suoi clienti.

Una delle più ambite è sempre stata la Model 3, una versione che non solo ha saputo farsi apprezzare per le caratteristiche, ma anche per il suo prezzo. Al momento in Italia viene venduta con il valore di 43.478 Euro per il modello basilare, il che la fa essere la più economica dell’azienda.

Le dimensioni sono di 472 cm di lunghezza, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 144 cm. Oltre alla grande attenzione ai dettagli tecnologici, la Model 3 si fa amare anche per il suo motore che arriva fino a un massimo di 498 cavalli, ma ora tutto sta per cambiare.

Tesla Model 3 2024: il grande cambiamento

Ancora una volta la Tesla non rimane a guardare, anzi ha deciso di dare vita a una serie di cambiamenti che porteranno la Model 3 a essere ancora più apprezzata. La nuova versione che nascerà nel 2024 per prima cosa mostrerà delle dimensioni superiori rispetto al passato.

Tesla Model 3 (Tesla- Quattromania)

La lunghezza sarà aumentata di 25 mm e l’altezza invece di 4 mm. Misure che forse per qualcuno vogliono dire poco, ma che in ambito automobilistico non sono certo da sottovalutare. Novità legate anche alla sicurezza, con nuovo paraurti che la renderà ancora più possente.

Grandi cambiamenti riguardano però anche gli interni, soprattutto per quanto riguarda la scelta del materiale. La Model 3 infatti utilizzerà dei tessuti di qualità superiore rispetto al passato e inoltre verrà dato maggiore risalto all’insonorizzazione del veicolo.

Il sistema infotainment presenterà un display da 15,4 pollici, il che porterà la Model 3 a equipararsi alla Model S e alla Model X. Ci sono inoltre ben tre prese USB al suo interno e inoltre ci sarà un display per i passeggeri permettendo anche di guardare servizi in streaming.

Migliora anche l’autonomia che passa così a 554 km, mentre nella versione Long Range arriva addirittura a 678 km. L’accelerazione si migliora e passa a 4,4 secondi per poter passare da 0 a 100 km/h e il picco di velocità è di 201 km/h. Grandi cambiamenti dunque per la Tesla Model 3 del futuro che nel 2024 sarà pronta a conquistare il mercato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago