Altro+che+Tesla%2C+sono+degli+studenti+a+rivoluzionare+l%26%238217%3Belettrico%3A+ecco+la+grande+novit%C3%A0
quattromaniait
/2023/09/14/altro-che-tesla-sono-degli-studenti-a-rivoluzionare-lelettrico-ecco-la-grande-novita/amp/
Auto

Altro che Tesla, sono degli studenti a rivoluzionare l’elettrico: ecco la grande novità

Potrebbe venire proprio dalle università e dai college il vero futuro delle automobili elettriche: questo è il motivo per cui Tesla ha un problema con i giovani, pieni di idee che fanno concorrenza al marchio. 

Ormai dire che le automobili elettriche sono il futuro è totalmente errato: le auto elettriche sono il presente e mentre non possiamo dire con certezza quale sia il futuro, sappiamo che quello che succederà negli anni che stiamo vivendo sarà un progressivo addio ai motori a combustione termica in favore di nuove tecnologie che miglioreranno autonomia e velocità di ricarica.

Ecco l’idea che batte Tesla (Canva) – Quattromania.it

Ovviamente, laddove c’è una tecnologia da migliorare esistono corsi di laurea, ricerche e docenti che spingono gli studenti di quel campo ad impegnarsi, trovando soluzioni sempre migliori per avanzare con il processo scientifico. Se prendiamo il team di cui si parla oggi poi, vediamo che a volte, sono proprio gli studenti con un progetto ben avviato a raggiungere risultati che i grandi marchi non hanno mai eguagliato.

Ci sarà pure un limite all’accelerazione massima che un veicolo terrestre può raggiungere: non lo abbiamo ancora trovato, a quanto pare, dato che un gruppo di studenti elvetici sembra essere riuscito nell’impresa di abbassare ancora la soglia dello scatto da 0 a 100 chilometri orari fino ad arrivare a numeri che non sembrano nemmeno possibili per un’automobile.

Ci vuole pochissimo

Il gruppo di studenti che ha effettuato il test su un tracciato privato con la loro automobile elettrica Mythen, nome che riprende il monte Grosser Mythen delle alpi svizzere ossia uno dei massicci più imponenti dell’area in questione. Il risultato è stato spaventoso con la piccola vettura che come vedrete in foto sembra una sorta di Formula Uno in scala che ha esagerato.

Il primato è imbattuto (YouTube) – Quattromania.it

Per passare da 0 a 100 chilometri orari su uno scatto lanciato, la vettura ha avuto bisogno – riporta il test – di appena 23 metri impiegano la bellezza di 0,956 secondi per effettuare l’accelerazione. Stiamo parlando di tempi folli considerando che l’automobile stradale più veloce del mondo, la Rima Nivera anch’essa elettrica, impiega 1,81 secondi per fare lo stesso!

In poche parole, se steste attraversando la strada e l’auto accelerasse poco prima verreste investiti senza nemmeno vederla arrivare! Il primato batte il precedente ancora superiore al secondo realizzato da un gruppo di ragazzi tedeschi. Completamente costruita a mano, l’auto pesa 140 chili ed ha appena 321 cavalli: “Non conta tanto la potenza, in questi casi, ma quanto impieghi a trasferirla”, spiega Dario Messerelli, a capo dell’assurdo progetto.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago