Brabus%2C+l%26%238217%3Bultimo+suv+Mercedes+fa+paura%3A+costa+come+una+villa+a+Beverly+Hills+ed+%C3%A8+%26%238220%3Binutile%26%238221%3B+in+citt%C3%A0+%5BVideo%5D
quattromaniait
/2023/05/06/brabus-lultimo-suv-mercedes-fa-paura-costa-come-una-villa-a-beverly-hill-ed-e-inutile-in-citta/amp/
Auto

Brabus, l’ultimo suv Mercedes fa paura: costa come una villa a Beverly Hills ed è “inutile” in città [Video]

Non avevamo mai visto una cosa del genere: la nota casa tedesca ha presentato proprio quest’anno la versione più cattiva del suo principale fuoristrada. Il termine che la descrive meglio è “senza pietà”!

Guidare su terreni accidentati ad alta velocità non è un’idea consigliabile a meno che non siate delle leggende del rally a bordo di un’auto perfettamente studiata per quello scopo. Ecco però un’auto – o meglio una dune buggy – che non avremmo nessun timore di condurre a duecento chilometri orari su qualsiasi tipo di terreno: il video parla più di qualsiasi recensione.

Solidità e potenza: da sempre, il motto della Mercedes (Wallpaper Access)

Sempre al massimo

La casa tedesca Mercedes-Benz ha un’arma segreta che le consente di abbattere costantemente i limiti di velocità e quelli imposti dal buongusto uscendo sul mercato con auto sempre più potenti e lussuose. Questo asso nella manica si chiama Brabus, marchio di proprietà della più antica casa produttrice di auto ancora attiva che come sappiamo costruisce un po’ di tutto, da Smart un po’ più aggressive a berline da record.

L’ultimo progetto marchiato Brabus però potrebbe battere davvero tutti, anche la costosissima G-Klasse a sei ruote motrici che abbiamo visto qualche tempo fa: sempre sul telaio del longevo e solido fuoristrada tedesco nasce la Brabus Crawler, un’auto che più che alle strade di una città è adatta ai campi di battaglia peggiori di tutto il mondo, basta dare un’occhiata al suo telaio…

Cattiva si, ma non scomoda! (Brabus)

Un contrasto mai visto

Non fatevi ingannare dai sedili in pelle trapuntata e dall’aspetto lussuoso degli interni del mezzo: la Crawler è probabilmente la fuoristrada più spaventosa e cattiva mai progettata dalla Mercedes-Benz, lo provano già solo i numeri. Parliamo infatti di un 4×4 da 900 cavalli di potenza erogati dal classico motore V8 che la casa tedesca sa bene come rendere molto, molto cattivo.

Le prestazioni dell’auto non sono certo paragonabili ad altre supercar della casa ma c’è un motivo molto importante: la vettura scatta da 0 a 100 in soli 3 secondi e rotti ma si ferma a 160 chilometri orari per prevenire danni agli pneumatici, studiati appositamente per non temere alcun tipo di terreno e che devono essere sempre in condizioni ottimali per ogni sollecitazione del caso.

Non sarà per tutti

Come è evidente già dal fatto che porta lo stemma Brabus, la Crawler non sarà un’auto destinata “al volgo” ma a pochissimi fortunati con un conto in banca milionario. L’auto costa 749.000 Euro e sarà prodotta in soli 15 esemplari per celebrare il 45esimo compleanno di Brabus in modo appropriato. Una vera follia per il fuoristrada più aggressivo del mondo.

Brabus Crawler, il rimedio per ogni tipo di terreno (YouTube)

L’auto ovviamente monta di serie tutti quegli optional che possono rivelarsi addirittura fonte di sopravvivenza nel deserto o in qualsiasi altro territorio proibitivo come il monitor MBUX fornito di uno dei migliori navigatori satellitari disponibili: lussuosa si, ma pur sempre con un’anima da esploratrice. Date un’occhiata a questo clip per vedere la Brabus Crawler in azione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La Jeep Cherokee è pronta a tornare: ecco le ultime novità sul modello, spuntano anche le prime immagini

La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…

3 ore ago

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

4 ore ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

5 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

6 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

8 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

10 ore ago