Se+hai+questi+cerchi+in+lega+rimuovili+subito%3A+sono+stati+richiamati+per+rischio+incidente
quattromaniait
/2023/03/22/rischi-gravi-incidente-autecvidra-richiamo-europeo/amp/
Notizie

Se hai questi cerchi in lega rimuovili subito: sono stati richiamati per rischio incidente

Un richiamo ha raggiunto i principali rivenditori di cerchi in lega e penumatici che sono ora molto preoccupati a causa dell’allarme lanciato dalla Rapex. Se avete per caso questi cerchioni sulle vostre ruote, fate attenzione.

Quando una casa automobilistica lancia un richiamo per un modello vuole dire che chi ha comprato un mezzo di quel tipo deve preoccuparsi. Infatti, questi provvedimenti vengono presi quando è in gioco l’integrità strutturale di un veicolo o dei suoi componenti più importanti.

(Quattromania.it)

Tuttavia, come in questo caso, può capitare che a lanciare il richiamo sia una ditta che produce componenti per le vetture e non automobili. Gli enti europei che vigilano sui consumatori hanno deciso che questo marchio che produce cerchi in lega stavolta l’ha fatta grossa e deve rimediare.

I richiami più urgenti

Negli ultimi anni sono avvenuti numerosi richiami che hanno interessato case automobilistiche di prim’ordine come Tesla ma è la prima volta, almeno per quest’anno, che riportiamo un annuncio che riguarda un marchio che produce un altro componente. Chi di voi monta i cerchi in lega sulla sua vettura? Questo tipo di prodotto rende qualsiasi auto molto più bella e tamarra.

L’integrità delle ruote è a rischio (Quattromania.it)

Quando montate questo tipo di componente è consigliabile rivolgersi ad un gommista di fiducia dato che un montaggio errato di un prodotto guasto potrebbe seriamente compromettere la stabilità e la sicurezza della vostra vettura che rischia perfino di sbandare con un improvviso scoppio di uno pneumatico. Ecco cosa rischiate in questo caso.

In viaggio dalla Germania

Questa volta il richiamo riguarda la Autec Vidra, una casa tedesca che produce per l’appunto cerchi in lega di vario genere che si collocano nella fascia di prezzo poco superiore ai 100 Euro: purtroppo, su alcuni di questi è scattata l’allerta e successivamente il richiamo dopo che la fabbricazione di alcuni di questi prodotti è stata ispezionata dalla severa lente delle autorità europee.

L’annuncio è ufficialmente stato pubblicato sul periodico Safety Gate del Rapex, l’ente che tutela in consumatori europei dall’acquisto di prodotti fallati e che si occupa un po’ di tutto, dagli alimenti fino ai componenti meccanici come in questo caso che possono portare la vostra automobile a fare una pessima fine. Ecco il lotto interessato dal richiamo.

Controllare gli pneumatici

L’allarme che potrebbe riguardare anche voi se avete acquistato di recente un prodotto del marchio riguarda il lotto di cerchi in lega prodotto a cavallo tra il 22 maggio ed il 10 ottobre del 2022 e come riporta il bollettino di Rapex che vi lasciamo qui sotto per permettervi di consultare i numeri di serie dei cerchi incriminati vi mette a rischio incidente.

Controllate se ci sono i vostri (Quattromania.it)

“I cerchi non rispettano gli standard europei e sono stati prodotti in modo fallato” dice il report di aftermarket specificando il rischio che “Per un difetto di assemblaggio la vite si sganci aumentando il rischio di un evento spiacevole”. In poche parole, il cerchione potrebbe sganciarsi o deformare la vostra gomma con un incidente come esito più probabile.

Cosa dovete fare se scoprite di aver acquistato i cerchioni fallati? Rimuoveteli subito e contattate l’azienda che saprà indicarvi come muovervi per un eventuale rimborso o per inoltrare qualsiasi rimostranza. Non rischiate: non si scherza con la sicurezza della vostra auto.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

4 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago