Ferrari%2C+l%26%238217%3Bamata+supercar+diventa+una+Spider%3A+che+novit%C3%A0+per+gli+appassionati
quattromaniait
/2023/03/20/ferrari-lamata-supercar-diventa-una-spider-che-novita-per-gli-appassionati/amp/
Notizie

Ferrari, l’amata supercar diventa una Spider: che novità per gli appassionati

La Ferrari ancora una volta è stata in grado di stupire tutti quanti come solamente lei sa fare. Ecco la novità del momento.

La Ferrari è il marchio automobilistico italiano per eccellenza. Una casa costruttrice che incarna eleganza, prestazioni, lusso e innovazione in un solo corpo auto, e lo fa meravigliosamente da decenni su decenni. Quello che inizialmente era un semplice sogno targato Enzo Ferrari, è diventata presto la favola di tutti, dal bambino più piccolo all’adulto più veterano.

Ferrari Roma Spider quattromania.it

Anche questa volta, il cavallino rampante è stato in grado di stupire tutti con una realizzazione veramente strepitosa. Ci riferiamo in particolar modo a quella che una volta era una amata supercar e oggi si è trasformata in una elegantissima spider. Una novità, questa, che inevitabilmente ha acceso un’intera amrea di appassionati e amanti delle quattro ruote, e che si appresta a sorprendere in toto anche gli addetti ai lavori.

Una storia lunga decenni

L’auto di cui parleremo ha una storia dalle folte radici, assomigliando più ad una splendida favola che ad una fredda e meravigliosa creatura sfornata a Maranello. Di protagonisti, in questo racconto, ce ne sono tanti. Ma uno su tutti è sicuramente l’importatore americano, rigorosamente di Ferrari, Luigi Chinetti. Quest’ultimo venne convinto di dare vita al mercato delle Spider in California dal fiduciario John Von Neumann.

E così Chinetti, convinto e entusiasta, fece pressioni per portare in USA una sorta di 250 GT berlinetta aperta. In questo modo, nel 1957, venne realizzata un’autovettura ormai leggendaria, iconica, irripetibile; un modello sfornato in soli 106 esemplari e dotato di un motore V12 capace di erogare fino a 240 cavalli di potenza massima.

Un gioiello per gli occhi, una gioia per le orecchie. Parliamo della Ferrari 365 GTS4, che rinasce nelle vesti di una Ferrari Roma rivista nettamente in una variante davvero splendida. Una sorta di ritorno al passato all’italiana, con raffinatezza e semplicità che caratterizzano un bolide romanticamente riconoscibile nel ventunesimo secolo. In una storia lunga decenni, ecco il ritorno ad una favola che non muore mai: quella della Ferrari anni ’50-’60, eterna e irraggiungibile. Ma, soprattutto, italiana.

Ferrari Roma Spider: un sogno italiano dalle caratteristiche eleganti e feroci

Arriviamo adesso alle caratteristiche di quest’auto, eccezionale sotto tutti i punti di vista. A partire dall’estetica; massimizzata la dimensione del lunotto, il design della coda tiene conto della necessità di nascondere il tettuccio quando si viaggia a cielo aperto. Gli interni riprendono in toto le caratteristiche della Ferrari Roma, escludendo un volante evoluto nel design dei comandi secondari.

Torna il tetto ripiegabile di tela e il design della carrozzeria progredisce in maniera davvero sensazionale. La sfida degli sviluppatori è stata notevole per quanto riguarda l’equilibrio aerodinamico. Comfort e stile, poi, abbondano in una nuova, splendida rivisitazione tutta rossa e italiana. Se l’eleganza si fa spazio fra i dettagli di questa versione della Roma, non manca nemmeno la ferocia. Il motore è un V8 biturbo da 3.9 litri capace di erogare fino a 620 Cv di potenza massima.

L’auto pesa poco più di 1500 chilogrammi, con 320 chilometri orari di velocità massima; Questa spider va inoltre da o a 100 in 3,4 secondi. Ferocia ed eleganza per un sogno italiano finalmente realtà. Per la seconda volta, in quella che una votla era una storia e adesso si presenta al mondo come un’eterna favola automobilistica.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

2 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

4 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

5 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

7 ore ago

Il nuovo SUV della Toyota è un concentrato di tecnologia: ha una novità tecnica e sembra una Ferrari Purosangue

Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in…

8 ore ago

La Skoda ha un vano segreto: nascosto nell’auto c’è un frigo che nessuno ha mai notato

Le auto del Gruppo Volkswagen sono curate nei minimi dettagli. Questa Skoda nasconde uno scompartimento…

9 ore ago