Auto%2C+presto+lo+vedremo+in+Italia%3A+costa+tantissimo+ma+%C3%A8+un+vero+mito+%28Foto%29
quattromaniait
/2023/03/19/auto-presto-vedremo-italia-costa-tantissimo/amp/
Auto

Auto, presto lo vedremo in Italia: costa tantissimo ma è un vero mito (Foto)

Grandissima sorpresa per tutti gli automobilisti italiani che presto potranno ammirare e comprare un modello mai visto: ha fatto la storia

Una storia iniziata quasi sessant’anni fa e che non conosce crisi: è quella di Ford Bronco, che molti anche in Italia hanno ammirato da lontano. La buona notizia è che presto potremo vedere e comprare una vera icona del motorismo mondiale.

Auto, presto lo vedremo in Italia – Quattromania.it

Sì, perché il fuoristrada per eccellenza della produzione americana sta per sbarcare nel nostro Paese. L’annuncio della Casa è arrivato come una ventata di novità freschissima: sarà proposto con un numero limitato di esemplari, nelle declinazioni Outer Banks e Badlands.

Un modello che con il tempo non è stato mai stravolto se non nella sua estetica perché non ha mai perso le sua caratteristiche principali. Un leone sui terreni accidentati dell’off-road, ma anche docilissimo quando si tratta di viaggiare su strada, con una comodità all’interno persino sorprendente considerate le sue caratteristiche.

Auto, presto lo vedremo in Italia: tutte le caratteristiche del nuovo Bronco

Scendiamo nel dettaglio e vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali del Ford Bronco che arriverà presto in Italia. Il primo punto di partenza è il motore che merita un approfondimento. Si tratta dell’EcoBoost V6 benzina da 2,7 litri, dotato di doppia sovralimentazione e iniezione diretta, per 335 CV di potenza e 563 Nm.

Il Bronco arriva finalmente in Italia – Quattromania.it

Il cambio automatico a 10 rapporti (esatto, 10) è di serie e assicura una guida fluida ia su strada sia in off-road. In particolare il Bronco Outer Banks è equipaggiato con un differenziale centrale a gestione elettronica. Permette di passare dalla marcia normale a quella ridotta, schiacciando semplicemente sun pulsante.

Invece Bronco Badlands presenta in più un differenziale anteriore bloccabile e un sistema di disattivazione della barra stabilizzatrice anteriore per la massima scioltezza su terreni accidentati. E il differenziale centrale a gestione elettronica passa automaticamente dalle due alle quattro ruote motrici a seconda delle condizioni.

Bronco è anche dotato di sospensioni HOSS (sigla che sta per High-Performance Off-Road Stability Suspension), che riducono il peso delle masse non sospese fino al 20% rispetto ai modelli ad asse solido.

L’off-road è una delle sua caratteristiche – Quattromania.it

A caratterizzare i due modelli di Bronco che arriveranno in Italia ci saranno anche le tecnologie di guida intelligenti, a partire dal Terrain Management System. Si tratta del sistema di gestione della trazione che permette al conducente di selezionare senza problemi la modalità di guida in base alle condizioni del terreno. Così accanto alle modalità stradali come Normal, Sport, Eco e Slippery ci sono quelle dedicate all”off-road. Sono Sands, iMud/Ruts, e Baja che è ispirata direttamente ai rally raid.

Grande tecnologia per sentirsi a proprio agio anche all’interno: ecco quanto costa il Bronco

Passando alla carrozzeria sul frontale del veicolo è ben evidente la tipica griglia a tutta larghezza, unita ai fari circolari. Bronco è equipaggiato con un tetto rigido rimovibile e fonoassorbente: significa quindo grande comfort nell’utilizzo su strada. Il tetto inoltre è diviso in quattro pannelli: quelli anteriori possono essere staccati e messi in macchina nelle loro borse dedicate.

Negli interni, il cruscotto è ispirato alla prima generazione del Bronco. La console centrale è equipaggiata con un pad di ricarica wireless e il quadro strumenti TFT da 8” è abbinato a uno schermo touch centrale LCD da 12”. Qui troviamo con il sistema di intrattenimento SYNC 4 di ultima generazione.

E poi compatibilità con Apple CarPlay e Android 7 di serie, insieme all’impianto audio 10 altoparlanti incluso un subwoofer. Infine sistema di telecamere a 360 gradi con visuale off-road di serie che si attiva automaticamente quando si utilizzano le modalità di guida off-road.

Bronco, bellezza e potenza a braccetto – Quattromania.it

I prezzi di lancio in Italia per le varianti Outer Banks e Badlands. Lça versione base parte rispettivamente da 77mila euro e 81mila euro.

Federico Danesi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago