Auto Benzina e Diesel, in arrivo una svolta imminente che può cambiare gli scenari futuri. Adesso c’è un motivo in più per arrivare a questa decisione
Il tema delle vetture a combustibili fossili non riguarda solo l’Unione Europea ma anche il resto del mondo, soprattutto gli Stati Uniti. In questi anni bisogna arrivare ad una scelta che influenzerà definitivamente il futuro.
E’ il tema più importante del momento all’interno del mondo dell’Automotive e non solo. Lo stop alle auto con alimentazione a benzina o diesel è un passo fondamentale che stravolgerà il futuro di quasi la totalità dei Paesi. In Europa la discussione è stata piuttosto calda nelle ultime settimane, con la decisione definitiva che doveva arrivare il 7 marzo, salvo poi essere posticipata.
Il 2035 è il termine ultimo per eliminare questo tipo di vetture dal mercato continentale, come stabilito dal Consiglio dell’UE, che aspetta appunto il voto definitivo. Al momento continua a pesare la posizione della Germania, diffidente al pari di Italia e Polonia. I tedeschi si vorrebbero orientare verso un maggiore spazio per i carburanti rinnovabili, i cosiddetti eFuels.
Il maxi-pacchetto per il clima, definito ‘Fit for 55‘, prevede in Europa il raggiungimento delle emissioni zero nel 2050, con uno stravolgimento anche nel mercato dell’auto.
Come detto questo tipo di discorsi non riguardano solo il Vecchio Continente ma si stanno estendendo anche agli Stati Uniti. Al di là dell’Oceano, si sta cercando di arrivare alla stessa decisione sul divieto di benzina e diesel nel prossimo futuro. Sia la California che il Maryland hanno proposto di fermare la vendita delle vetture a combustibili fossili entro il 2035.
Per ora si tratta solo di una proposta che andrà poi discussa e approvata, ma segna un passo importante verso questa direzione. Lo scopo è anche quello di far risparmiare a livello pubblico diversi soldi per quanto concerne la sanità (diverse decine di milioni di dollari).
La rivoluzione green in Maryland è promossa dal governatore Wes Moore, andando a seguire un percorso virtuoso che lo Stato che ospita Baltimora ha inaugurato da tempo. Basti pensare che proprio questa metropoli, è al nono posto in tutti gli USA per numero di colonnine di ricarica presenti per auto elettriche.
Si tratta di 2.100 punti di rifornimento, a fronte di poco più di 600mila abitanti, con una media di uno ogni 1.234 persone.
Come specificato prima, il principale motivo che spingerebbe il Maryland al divieto definitivo di vendita di auto a benzina e diesel, è il risparmio a livello sanitario. Questo perchè in base alle ultime previsioni si potrebbe arrivare in questo modo a tagliare circa 40 milioni di dollari l’anno a partire dal 2040. Studi medici ritengono infatti che i cittadini avranno meno possibilità di contrarre malattie legate all’inquinamento dell’aria e per questo perderanno anche meno giornate di lavoro.
Lo stop riguarderebbe solo la vendita di nuove macchine e non la circolazione di quelle già esistenti, che potrebbero ancora per decenni avere il via libera per le vie delle città.
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…