Due Vespe della Piaggio sono in vendita a 100 mila euro. Per averle entrambe, basta partecipare a un’asta online.
Alcuni articoli iconici sono acquistabili con un lussuoso prezzo. Amatori e appassionati del genere possono mettersi in fila per poter avere nel proprio garage ciò che sempre hanno più amato. Basta essere attenti e concentrati sul sito che li propone, per poter rilanciare ogni volta che una persona fa la sua esosa offerta.
Quando parliamo di Vespe della Piaggio bisogna sapere che si ha a che fare con degli appassionati che non si pongono limiti nell’acquisto. Certi modelli sono degli emblemi di eleganza e potenza, che attirano a sé il benestare di ogni persona interessata. Se poi, parliamo di archetipi visti in pista, allora la loro storia si fa ancor più avvolgente ed intrigante.
Sin dalla sua nascita, questo modello ha attirato a sé una miriade di persone, che si sono innamorate del suo stile e della potenza emessa in strada. Inoltre, certi archetipi sono disponibili anche nella versione rally, capace di poter viaggiare su ogni tipo di strada sterrata. A metterlo in evidenza sono la serie di competizioni a cui hanno partecipato, facendo sempre la loro porca figura.
Alcuni, sono riusciti a gareggiare nelle zone più difficili e in cui circolare sembrava essere impossibile. Eppure, anche in questi tratti di strada sono riusciti a portare a casa la pelle e un buon posizionamento nella classifica generale. Vendere tali articoli, si sa, può comportare un seguito senza precedenti e lo si nota bene con i mezzi a due ruote messi in vendita sul web.
Quanto si pensa di poter spendere per due modelli iconici nel mondo del motociclismo? 100 mila euro possono andare bene? A rispondere a questa domanda sono la miriade di utenti che si sono avvicinati alle 2 vespe messe in vendita su un sito. Si tratta di astebolaffi.it, che mette a disposizione dei propri utenti due modelli di Vespa venduti all’asta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Piaggio Vespa 400: l’iconico scooter italiano come non l’avete mai visto | Si trasforma in un’automobile
Per poterne avere uno si parte da una cifra che è di 18 mila euro, mentre per l’altro da quella di 22 mila euro. La stima massima di ognuno dei due modelli può arrivare fino a 50 mila euro. Dipenderà tutto dalla serie di offerte che arriveranno in casa Aste Bolaffi. Di certo, questi due archetipi sono da ricordare per la storia offerta durante gli anni. Di fatto, entrambi hanno partecipato a delle competizioni storiche: ossia, alla Rally TransAnatolia, una, e alla Rally dei Faraoni l’altra.
LEGGI ANCHE: Piaggio presenta la nuova Vespa | L’iconico modello stavolta ha davvero qualcosa in più
La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…
Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…
Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…