Da+oggi+%C3%A8+possibile+essere+pagati+per+non+usare+la+macchina+%7C+Ecco+come
quattromaniait
/2022/10/09/da-oggi-e-possibile-essere-pagati-per-non-usare-la-macchina-ecco-come/amp/
Notizie

Da oggi è possibile essere pagati per non usare la macchina | Ecco come

Previste tre tipologie di premialità tra loro cumulabili. Ecco come iniziare a guadagnare quotidianamente con gli spostamenti

Da più parti si moltiplicano le iniziative per incoraggiare e sostenere la mobilità green. Questo tipo di iniziativa, però, è qualcosa di davvero innovativo e che finora nessuno aveva pensato. Per una volta, quindi, l’Italia è all’avanguardia. Ecco come ottenere soldi quotidianamente.

Spostarsi in bicicletta (web source)

Gli ultimi anni, infatti, hanno visto esplodere la mobilità green. Sia per quanto concerne le vetture a zero emissioni e quindi non inquinanti, sia per quanto riguarda mezzi di mobilità alternativa, quali monopattini elettrici o biciclette. Anche grazie ai tanti bonus che il Governo ha messo in campo. Prima per mitigare la pandemia da Covid-19 e ora per i rincari dovuti alla crisi energetica.

Questo perché varie istituzioni, anche internazionali, stanno insistendo per combattere il riscaldamento globale che provoca anche cambiamenti climatici non ininfluenti.  E, allora, assume una valenza molto interessante l’iniziativa “Ti premiamo per andare in bici – PIN BIKE”.

Il progetto prevede il coinvolgimento degli esercenti locali in un’ottica di economia circolare. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come poter guadagnare soldi spostandosi non in auto, ma con una bicicletta, molto più sana per il mondo.

Come ottenere soldi muovendosi “green”

Il gaming prevede la coesistenza di tre tipologie di premialità tra loro cumulabili, erogate sotto forma di voucher elettronici spendibili esclusivamente presso gli esercenti locali rimborsi chilometrici per tragitti effettuati in bicicletta all’interno del territorio comunale nelle tratte casa-scuola e casa-lavoro. Ma anche premialità aggiuntive giornaliere per ogni sessione casa-velostazione, per spostamenti intermodali effettuati in bicicletta all’interno del territorio comunale. Previste inoltre premialità aggiuntive mensili sulla base del numero di sessioni pedalate mensilmente all’interno del confine del Comune di Bergamo nei tratti casa-scuola e casa-lavoro.

Fino a 2 euro al giorno di guadagno per chi sceglie di andare al lavoro o a scuola in bicicletta. Sulla base dell’esperienza maturata nella prima fase di sperimentazione, avviata nel 2020 per i dipendenti del Comune e della Provincia di Bergamo, nonché della società ATB, l’Amministrazione comunale ha inteso attivare una seconda fase di sperimentazione del progetto “Ti premiamo per andare in bici – PIN BIKE” finalizzata al coinvolgimento di lavoratori e studenti maggiorenni che hanno domicilio o residenza nel Comune di Bergamo.

Spostarsi in bicicletta (web source)

Il servizio è dedicato a coloro studiano o lavorano a Bergamo, studiano o lavorano anche fuori Bergamo, limitatamente agli spostamenti effettuati all’interno dell’ambito comunale con destinazione velostazione di piazzale Marconi.

La registrazione dei cittadini parte da venerdì 23 settembre 2022 alle ore 00:01. Il gaming inizia effettivamente il 3 ottobre 2022, quindi il conteggio dei chilometri effettuati e delle relative premialità parte da tale data.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago