Se fai questa pericolosissima manovra mentre ti trovi all’interno della tua automobili, rischi addirittura di finire in galera. Altroché multa, la legge non fa alcuno sconto a riguardo.
L’automobile è un mezzo molto utile e peraltro usatissimo in tutto il mondo. Sono miliardi le persone che si affidano ad un veicolo a quattro ruote, nonostante la crisi mondiale di questo settore iniziata con l’avvento del Covid e chissà quando sarà finita. Tuttavia, l’auto è anche un mezzo molto pericoloso e che nasconde insidie notevoli per la strada.
Per questo esiste un codice, proprio per evitare sul nascere situazioni che possono rivelarsi non poco pericolose. Anche quando l’auto è ferma, come dimostra un preciso articolo del codice della strada che oggi vedremo per conoscere meglio quella che è un’infrazione veramente molto pericolosa e per la quale si può anche finire in galera.
Aprire lo sportello dell’auto è pericolosissimo se non facciamo attenzione a chi o cosa sta passando nel mentre. Vale per chi guida come per chi si trova sul lato del passeggero. Del resto, l’articolo numero 157 del codice della strada, parla chiaro; è vietato aprire le porte di un veicolo o scendere dallo stesso senza essere sicuri che ciò non diventi un pericolo o un fastidio per gli altri utenti della strada.
Chi apre una portiera senza prima girarsi e notare se la strada è libera, è al cento per cento responsabile di un possibile incidente provocato dal suo superficiale modo di interagire con l’esterno e quindi con altre persone, animali o oggetti di movimento. Ma non sempre è completamente colpa di chi apre lo sportello.
Esistono i casi in cui chi apre lo sportello dell’auto possa affidarsi ad un preciso articolo del codice della strada. Il numero 2054, per la precisione. Tuttavia, per rendere possibile la “controcolpa”, è necessario avere effettivamente guardato dietro prima di aprire la portiera, non aver notato altri mezzi sopraggiungere in quel momento e aver impattato con un veicolo effettivamente troppo veloce per avere il tempo di evitare uno scontro.
Tuttavia, anche se l’altro guidatore stava esagerando, non c’è scampo: la persona in questione doveva fare più attenzione. Quindi, chi apre lo sportello senza guardare, ha quasi sempre un sacco di colpe. Del resto, il rischio di fare male a qualcuno è effettivamente alto.
Innanzitutto, chi compie un’azione del genere è pressoché obbligato a risarcire i danni alla vittima – a carico dell’assicurazione. Ma c’è anche un rischio penale per vicende del genere. Ovviamente, se la vittima si fa male. Tuttavia, la responsabilità varia a seconda delle lesioni. Parliamo di comportamento colposo e non doloso (senza malafede).
Le sanzioni possono essere comunque pesantissime, che vanno dalla reclusione fino ad un anno a quella che raggiunge addirittura i dieci anni di galera per l’omicidio stradale. In questi casi, non ci si può appellare a niente. Chi apre una portiera ha il dovere di fare la massima attenzione, perché il colpevole è chiaro e la vittima pure. Quindi fate sempre attenzione, perché compiere un’azione tanto sconsiderata potrebbe rovinare la vita a voi e al malcapitato del momento.
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…