Scuderie+a+rischio+in+Formula+Uno%3A+due+team+indagati+per+una+grave+mancanza
quattromaniait
/2022/10/04/scuderie-a-rischio-in-formula-uno-due-team-indagati-per-una-grave-mancanza/amp/
Sport e Motori

Scuderie a rischio in Formula Uno: due team indagati per una grave mancanza

Scandalo in Formula Uno dove due famose scuderie con piloti di rilievo rischiano una grave sanzione per non aver rispettato le stringenti regole di budget della FIA. Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo e a chi.

Gareggiare in uno dei circuiti più importanti del Motorsport mondiale ha dei costi e soprattutto severe regole da seguire, lo sanno bene piloti che si sono beccati multe molto salate per violazioni “minori” quindi figuratevi cosa rischiano queste due famose scuderie in lizza per il titolo. Ad accorgersi della violazione, i contabili della FIA dopo alcuni accertamenti fiscali…

Anche lei è nel mirino dell’ispezione (Canva)

Stai alle regole

Competere in Formula Uno non è uno scherzo, sappiamo bene quanto costa in media una singola, unica automobile monoposto per correre nel campionato più competitivo di sempre. E ancora non abbiamo nemmeno accennato a stipendi dei piloti, meccanici, manutenzione e tutto il resto.

Per questa ragione, onde evitare scandali come quelli che sono avvenuti in altri sport – ad esempio nel calcio dove diverse società sono finite fuori dalla Serie A per bancarotta – la FIA, federazione responsabile di vigilare sul rispetto delle regole nello sport in questione, ha severe politiche nei confronti di chi non si comporta come si deve, economicamente parlando.

Anche la famosa RedBull avrebbe violato le regole (Motorsport)

Una gara “persa in partenza”

Stando a quanto riportano le testate di tutto il mondo, nell’occhio del ciclone sarebbero finite due famose scuderie di rilievo, ree di non aver seguito alla lettera il regolamento sul budget annuale. In particolare modo, la regola violata sarebbe quella legata al budget cap ossia il tetto di spesa massima che una scuderia può sostenere nel corso di una stagione. Questa norma, vigente da anni in NBA, è stata introdotta nel 2021 anche nella Formula Uno sconvolgendola.

L’obiettivo di questa norma è teoricamente rendere il mondiale più competitivo, evitando il fenomeno per cui un team con più soldi può totalmente surclassare gli altri fino a rendere la stagione una noia mortale oltre che molto squilibrata in pista. Ebbene, le prime due vittime del regolamento sono illustri e rischiano davvero tanto.

Non ci sono precedenti

Essendo una nuova norma, la FIA dovrà agire con severità per creare un precedente importante che spinga le scuderie a non violare questa regola. Ad aver sforato il budget cap secondo i contabili sarebbero state RedBull, tra l’altro vincitrice del mondiale dell’anno scorso che – secondo quanto riportato da Sky Sport – avrebbe superato di ben 10 milioni il budget massimo e Aston Martin, scuderia che ha speso 5 milioni di troppo senza comunque raccogliere i risultati attesi.

L’avventura della scuderia di James Bond in F1 finora è stata piuttosto deludente (Instagram)

Aston Martin rischia grosso ma paradossalmente, ha meno da perdere non essendo la detentrice di un titolo mondiale. Dal canto suo, RedBull potrebbe addirittura vedersi revocare la vittoria del 2021 se la FIA decidesse di andarci pesante con la sanzione. Ma prima di sputare sentenze, aspettiamo di vedere come si difenderanno le due scuderie e cosa la FIA sceglierà di fare in caso non ci fossero giustificazioni per l’infrazione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

3 minuti ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

2 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

4 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

6 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

7 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

9 ore ago